Franco Ordine

L'argomento Franco Ordine è stato oggetto di molti dibattiti e controversie negli ultimi anni. Fin dalla sua comparsa ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, generando infiniti pareri e punti di vista. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a Franco Ordine, analizzandone le origini, l'evoluzione e il suo impatto sulla società attuale. Allo stesso modo, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento, fornendo una visione ampia e completa che permetta al lettore di comprenderne la complessità.

Francesco Ordine, detto Franco (Foggia, 6 febbraio 1951), è un giornalista italiano.

Biografia

Dopo aver collaborato per Il Corriere dello Sport e La Gazzetta del Mezzogiorno, nel 1987 viene assunto dalla testa giornalistica Il Giornale come inviato speciale e per poi dal 1996 diventare capo redattore dello sport[1].

Franco Ordine è anche opinionista televisivo di Mediaset, 7 Gold/Top calcio 24, delle reti locali lombarde Telelombardia e Antennatre[2] e dell'emittente radio televisiva romana Radio Radio.

Collabora con Milan TV e spesso viene interpellato alla trasmissione radio Tutti convocati di Radio 24[3].

Collabora come opinionista, nella trasmissione Napoletana "Il Bello del Calcio" canale 11 Televomero.

Partecipazioni televisive

  • Controcampo, Italia 1
  • Qui Studio a Voi Stadio, Telelombardia
  • Lunedì di Rigore, Antenna 3
  • Radio Radio lo Sport, Radio Radio TV
  • Tiki Taka, Italia 1
  • Qui Milan, Top Calcio24
  • Undici, Italia 2
  • Pressing, Rete 4/Italia 1
  • Coppa Italia LIVE, Italia 1
  • Il Bello del Calcio, Televomero 11

Note

  1. ^ Al giornalista Franco Ordine il premio alla carriera della VII edizione del Foggia Festival Sport Story 2022, su lattacco.it. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  2. ^ Stefano Arosio, Finale Mondiali Qatar Argentina-Francia, l'analisi di Franco Ordine, su Il Notiziario, 16 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  3. ^ Ordine: "L'Inter è la squadra con meno infortuni in Italia, bisogna dire grazie a Conte e a Pintus", su L'Interista. URL consultato il 30 gennaio 2023.