Francesco Bonafini

Nel mondo di oggi, Francesco Bonafini è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. L’impatto di Francesco Bonafini sta diventando sempre più evidente in molteplici ambiti della vita, dalla tecnologia alla politica, alla cultura e alla società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Francesco Bonafini e la sua influenza su vari aspetti della nostra realtà quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, analizzeremo come Francesco Bonafini ha plasmato il mondo in cui viviamo e come continuerà a farlo in futuro. Attraverso un'analisi approfondita e una riflessione critica, miriamo a far luce sull'importanza e la rilevanza di Francesco Bonafini oggi.

Francesco Bonafini (Mantova, 11 ottobre 1830 – ...) è stato un patriota italiano, partecipò alla Spedizione dei Mille di Garibaldi.

Biografia

Si arruolò nel 1859 Cacciatori delle Alpi che combatterono in Lombardia.

Onorificenze

Medaglia commemorativa dei Mille di Marsala - nastrino per uniforme ordinaria

Fu proposto per la nomina a aiutante capitano [1].

Note

Bibliografia

  • Stefano Benetti (a cura di), I Leoni di Garibaldi. Garibaldi e i garibaldini delle terre mantovane nelle Collezioni Civiche, Catalogo della Mostra, Skirà, Milano, 2007. ISBN 978-88-6130-470-3