Nell'articolo che presentiamo oggi affronteremo il tema Francesco Aguzzoli, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Francesco Aguzzoli è un argomento complesso e affascinante che copre una vasta gamma di aspetti e ha ricadute in diversi ambiti della società. Nel corso degli anni, Francesco Aguzzoli è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e controversie, che hanno contribuito ad arricchire la nostra comprensione di questo argomento. In questo articolo, proponiamo di esplorare diversi aspetti legati a Francesco Aguzzoli, dalla sua origine al suo impatto oggi, offrendo una visione completa e diverse prospettive che consentono al lettore di approfondire questo entusiasmante argomento.
Francesco Aguzzoli | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1969 - giocatore 19?? - allenatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Francesco Aguzzoli (Campogalliano, 5 giugno 1935 – Baggiovara, 10 marzo 2019) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.
Cresciuto nelle giovanili del Modena negli anni '50, è stato convocato per qualche partita con la prima squadra nella stagione 1953-1954 di Serie B senza tuttavia mai scendere in campo. Per "farsi le ossa" è stato poi girato in prestito nelle serie inferiori, prima nel Concordia, poi nel Caltagirone e infine nel Faenza. Nel 1957 viene riscattato dai canarini, rimanendovi per dieci anni, fino al 1967.
Con il Modena ha giocato tra l'altro anche in Serie A per due stagioni (1962-1963 e 1963-1964), collezionando 55 gettoni. In totale con la squadra gialloblu è sceso in campo in 255 partite ufficiali senza però mai segnare.
Nel 1967 passa all'Imperia, in Serie D, dove chiude la carriera due anni dopo.
Dopo il ritiro si è dedicato all'attività di allenatore nelle serie inferiori, allenando il Finale Emilia e il Campogalliano.
È morto a Baggiovara, frazione di Modena, la mattina del 10 marzo 2019[1][2].