Francesca Fieschi

In questo articolo approfondiremo il tema Francesca Fieschi, esplorando le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Francesca Fieschi è oggetto di studio e dibattito da molti anni e la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana, dalla cultura alla politica, alla tecnologia. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai diversi aspetti di Francesca Fieschi e al modo in cui si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo il suo ruolo nel plasmare il nostro mondo oggi e come potrebbe avere un impatto sul futuro. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso Francesca Fieschi e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.

Francesca Fieschi
Ritratto di Francesca Fieschi.
Contessa consorte di Sabbioneta
Stemma
Stemma
In carica14971528
PredecessoreAntonia del Balzo
SuccessoreIsabella Colonna
Morteagosto 1528
DinastiaFieschi
PadreGianluigi II Fieschi
MadreCaterina del Carretto
Consorte diLudovico Gonzaga
FigliLuigi
Pirro
Gianfrancesco
Alfonso
Carlo
Paola
Ippolita
Isabella
Caterina
Giulia
Eleonora
ReligioneCattolicesimo

Francesca Fieschi (... – agosto 1528) è stata una nobile italiana.

Biografia

Era figlia di Gianluigi dei conti di Lavagna e di Caterina del Carretto.[1]

Discendenza

Nel 1497 sposò Ludovico Gonzaga, secondo conte di Sabbioneta ed ebbero undici figli:

cinque maschi

e sei femmine

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni
Gianluigi I Fieschi Antonio Fieschi  
 
Ginevra  
Gianluigi II Fieschi  
Luisetta Fregoso Rollando Fregoso  
 
Tobietta Giustiniani de Furneto  
Francesca Fieschi  
Giovanni I Lazzarino Del Carretto Lazzarino I Del Carretto  
 
Caterina Del Carretto  
Caterina Del Carretto  
Viscontina Adorno Barnaba Adorno  
 
Brigida Giustiniani  
 

Note

Bibliografia

  • Roggero Roggeri, Leandro Ventura, I Gonzaga delle nebbie. Storia di una dinastia cadetta nelle terre tra Oglio e Po, Cinisello Balsamo, 2008. ISBN non esistente.
  • Giuseppe Amadei e Ercolano Marani (a cura di), I ritratti gonzagheschi della collezione di Ambras, Mantova, 1980, ISBN non esistente.

Predecessore Contessa consorte di Sabbioneta Successore
Antonia del Balzo 14971528 Isabella Colonna