Forza Europea Democratica

Nel mondo di oggi, Forza Europea Democratica è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalle sue origini, Forza Europea Democratica ha catturato l'attenzione delle persone, generando dibattiti, discussioni e analisi in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Forza Europea Democratica è un argomento che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Forza Europea Democratica, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Forza Europea Democratica (in francese: Force européenne démocrate - FED) è un partito politico francese fondato il 12 luglio 2012 da Jean-Christophe Lagarde in seguito ad una scissione dal Nuovo Centro. Vi hanno aderito quattro deputati (Jean-Christophe Lagarde, François Rochebloine, André Santini e François Sauvadet) e quattro senatori (Vincent Capo-Canellas, Hervé Marseille, Michel Mercier e Yves Pozzo di Borgo).

Dal 18 settembre 2012 fa parte dell'Unione dei Democratici e degli Indipendenti di Jean-Louis Borloo.

Collegamenti esterni