Oggi Flávio Saretta è un argomento di grande attualità che ha acquisito grande importanza in vari ambiti della società. L'importanza di Flávio Saretta risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza sul processo decisionale globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le implicazioni di Flávio Saretta, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni. Dalle sue origini alla situazione attuale, Flávio Saretta è stato oggetto di dibattito e riflessione, svolgendo un ruolo cruciale nel plasmare il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce sui vari aspetti che circondano Flávio Saretta, con l’obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.
Flávio Saretta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Flávio Saretta (San Paolo, 28 giugno 1980) è un ex tennista brasiliano.
Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.[1]
Tra i professionisti ha vinto un solo torneo, nel doppio maschile insieme a José Acasuso nel 2004. Negli Slam è avanzato fino ai quarti di finale dell'Australian Open 2004 in coppia con André Sá ma sono stati sconfitti dai gemelli Mike e Bob Bryan.
In Coppa Davis ha giocato quindici match con la squadra brasiliana vincendone dieci.[2]
Nel 2007 ha dichiarato di aver ricevuto e rifiutato un'offerta di 100 000$ per combinare il risultato dell'incontro al Roland Garros 2006 contro Potito Starace.[3][4][5]
No. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 25 luglio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–2, 6–4 |