Filippo Soffici

Nel mondo di oggi, Filippo Soffici è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto a livello personale alla sua influenza sulla società in generale, Filippo Soffici ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Con l'obiettivo di esplorare a fondo questo argomento e fornire una visione completa, questo articolo si propone di analizzare diversi aspetti relativi a Filippo Soffici, offrendo una prospettiva completa e dettagliata che copre dalle sue origini alla sua situazione attuale. Attraverso un'analisi completa, cerchiamo di fornire ai lettori una profonda comprensione di Filippo Soffici e del suo impatto sulla nostra vita quotidiana.

Filippo Soffici
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza192 cm
Peso89 kg
Canottaggio
SpecialitàSingolo - Quattro di Coppia
SocietàSocietà Canottieri Firenze
Fiamme Oro
Carriera
Nazionale
7Italiana
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 1 2 1
Giochi Mediterraneo 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 marzo 2011

Filippo Soffici (Firenze, 9 febbraio 1970) è un ex canottiere italiano, fu medaglia di bronzo nel quattro di coppia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992.

Biografia

Nato a Firenze il 9 febbraio 1970 ha svolto attività agonistica di canottaggio dal 1982 al 1993.

Ha fatto parte della Squadra Nazionale di Canottaggio dal 1985 al 1992.

Oltre al bronzo olimpico, seppe conquistare una medaglia d'oro ai Campionati mondiali di canottaggio (1988) e tre medaglie ai Campionati mondiali di canottaggio (1989, 1990 e 1991)[1].

Laureato in Scienze Politiche all'università cesare Alfieri di Firenze, ha svolto attività di consulenza e ottimizzazione aziendale collaborando con importanti gruppi a livello mondiale.

Dal 2009 è direttore Generale del Gruppo Tecnoseal (produttore di anodi di Grosseto).

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Risultato Gara Tempo
1992 Giochi olimpici Spagna (bandiera) Barcellona   Bronzo Quattro di coppia 5:47.33

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni