Filippo Nicoletti

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante storia di Filippo Nicoletti e il suo impatto sulla società moderna. Dalla sua nascita ad oggi, Filippo Nicoletti ha giocato un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando intere generazioni e lasciando un segno indelebile nella cultura. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che rendono Filippo Nicoletti un argomento così rilevante e intrigante, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo il suo impatto in aree diverse come la tecnologia, la politica, la salute e l’istruzione, offrendo una visione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo.

Filippo Nicoletti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959
Carriera
Giovanili
Lazio
Squadre di club1
1949-1950Vis Sauro Pesaro? (?)
1950-1952Lazio1 (0)
1952-1958Messina87 (20)
1958-1959Lecco15 (5)
1959-1960Rimini7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Filippo Nicoletti (Tavullia, 8 febbraio 1931Roma, 22 febbraio 2011) è stato un calciatore italiano.

Cresciuto nella Lazio, il 20 aprile 1952 gioca la sua unica partita in Serie A, la sconfitta interna per 1-2 dei capitolini contro l'Atalanta.

Tra il 1952 e il 1959 prende parte a sette campionati di Serie B: i primi sei con la maglia del Messina, l'ultimo difendendo i colori del Lecco.

Collegamenti esterni