Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di File sorgente. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, questo argomento ha suscitato un interesse senza precedenti in numerose persone in tutto il mondo. Esploreremo i diversi aspetti che rendono File sorgente così rilevante nella società odierna e il modo in cui ha influenzato varie aree della vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni degli esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e arricchente per i nostri lettori. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso File sorgente!
Un file sorgente è un file di testo contenente una serie di istruzioni (dette codice sorgente) scritte in un linguaggio di programmazione (normalmente ad alto livello) pronto per essere trasformato da un compilatore in un programma eseguibile o per essere interpretato da un interprete.
I nomi dei file sorgente sono spesso caratterizzati da estensioni che sono tipiche (se non imposte) dei linguaggi di programmazione a cui si riferiscono.
Linguaggio di programmazione | Estensioni |
---|---|
Assembly |
|
File batch di MS-DOS |
|
C |
|
C++ |
|
C# |
|
Emacs Lisp |
|
Fortran |
|
Java |
|
Linguaggio di programmazione | Estensioni |
---|---|
JavaScript |
|
Lisp |
|
Pascal |
|
Perl |
|
PHP |
|
SQL, PL/SQL, PL/pgSQL, Transact-SQL, etc. |
|
PostScript |
|
Python |
|
Ruby |
|
Scheme |
|
Script della Bourne shell o derivate (Bash, Korn shell) |
|
Tcl |
|