Nel mondo di oggi, Figlie del Reno è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di molteplici studi e ricerche in vari ambiti. Con il passare del tempo, Figlie del Reno si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento attuale che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Figlie del Reno, analizzandone l’impatto oggi e riflettendo sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.
Le figlie del Reno (in tedesco Rheintöchter), o fanciulle del Reno, sono tre ninfe acquatiche che compaiono nel ciclo dell'Anello del Nibelungo di Richard Wagner. I loro nomi individuali sono Woglinde, Wellgunde e Floßhilde.
Dei personaggi dell'Anello, le figlie del Reno sono le uniche che non hanno origine nelle Edde norrene; Wagner s'ispira piuttosto alle leggende su spiriti acquatici o sirene.