Figi ai Giochi della XVI Olimpiade

Al giorno d'oggi, Figi ai Giochi della XVI Olimpiade è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Figi ai Giochi della XVI Olimpiade ha svolto un ruolo importante nella vita delle persone. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti e prospettive legati a Figi ai Giochi della XVI Olimpiade, analizzandone gli effetti in vari ambiti. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella storia passata, presente e futura, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Figi ai Giochi della XVI Olimpiade e del suo ruolo nel mondo di oggi. Con uno sguardo critico e riflessivo, esamineremo le diverse implicazioni e conseguenze di Figi ai Giochi della XVI Olimpiade, cercando di comprendere meglio il suo impatto sulla società attuale e futura.

Figi ai Giochi della XVI Olimpiade
Melbourne 1956
Figi (bandiera)
Codice CIOFIJ
Comitato nazionaleAssociazione Sportiva e Comitato Olimpico Nazionale delle Figi
Atleti partecipanti5 in 3 discipline
Di cui uomini/donne5 Uomini - 0 Donne
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014

Voce principale: Figi ai Giochi olimpici.

Le Figi hanno partecipato ai Giochi della XVI Olimpiade che si sono svolti a Melbourne dal 22 novembre all'8 dicembre 1956 con una delegazione di 5 atleti impegnati in 3 discipline, senza aggiudicarsi medaglie.

Risultati

Collegamenti esterni