Nel mondo di oggi, Ferrovia Calalzo-Padova ha acquisito una rilevanza significativa. Sia nella vita quotidiana che in diversi ambiti professionali, Ferrovia Calalzo-Padova ha generato un impatto notevole. Questa tendenza ha suscitato l’interesse di esperti e fan, che cercano di comprenderne meglio l’influenza e la portata. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ferrovia Calalzo-Padova, dalla sua origine ed evoluzione alla sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una visione completa di Ferrovia Calalzo-Padova e del suo impatto sulla società odierna.
Linea Ferroviaria Calalzo-Padova | |
---|---|
Stati attraversati | Italia |
Inizio | Calalzo |
Fine | Padova |
Attivazione | 1884-1914 |
Gestore | RFI |
Lunghezza | 155 km |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 3000 V (Ponte nelle Alpi-Belluno e Montebelluna-Padova), in corso tra Belluno e Montebelluna |
Ferrovie | |
La ferrovia Calalzo-Padova è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi:
Con il cambio orario del 13 dicembre 2015 sono stati soppressi i collegamenti diretti tra Calalzo e Padova e viceversa: i viaggiatori che dal bellunese intendono recarsi a Padova o viceversa sono costretti a cambiare a Montebelluna e/o a Belluno[1][2].
Attualmente ci sono corse dirette da Calalzo a Vicenza passando per Padova, effettuate solitamente nei giorni festivi.