Nel mondo di oggi, Fellipe Jack è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Fellipe Jack ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Poiché la sua rilevanza continua ad aumentare, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze in diverse aree. Per affrontare questa domanda in modo completo, questo articolo cerca di esplorare i diversi aspetti di Fellipe Jack, dalle sue origini storiche alla sua influenza oggi. Attraverso un'analisi approfondita, si intende far luce su questo argomento in maniera oggettiva e completa, offrendo al lettore una visione ampia e precisa.
Fellipe Jack | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||
Altezza | 187[1] cm | ||||||||||||
Peso | 80[1] kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Società | Como | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025 | |||||||||||||
Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco, noto semplicemente come Fellipe Jack (San Paolo, 12 gennaio 2006) è un calciatore italiano con cittadinanza brasiliana, difensore del Como, in prestito dal Palmeiras.
Mancino naturale, dotato di un fisico possente, ha dimostrato un'ottima abilità nella lettura di gioco.[2] Difensore centrale capace di giocare sia in una difesa a quattro che in una a tre come "braccetto", ha dimostrato una certa competenza nell’impostare il gioco[3] e sicurezza nel costruire l'azione,[4] nell'abilità nel gioco aereo e nel cercare l’anticipo. Cesc Fàbregas ha affermato che Fellipe potrebbe giocare anche terzino sinistro.[3]
Entrato nel settore giovanile del Palmeiras all'età di dieci anni, dopo aver iniziato a muovere i primi passi nel mondo del futsal al Vila Santista, passando poi a giocare a calcio nel Portuguesa;[4] con i Verdão di San Paolo vinse due campionati brasiliani U-17 e due Copa do Brasil U-17 consecutivi.[3][5] Messosi in risalto con questi successi, in una squadra in cui erano presenti giocatori come Endrick, Luis Guilherme, Estevão[6] e Vitor Reis,[7] dopo aver firmato il primo contratto da professionista nel 2022,[6] Il 1° febbraio 2024 passa in prestito secco fino al termine della stagione al Como,[4][5] disputando 14 partite nel Campionato Primavera 2 e segnando un gol.[3]
Dopo aver prolungato il prestito del giocatore fino a giugno 2025, inserendo una clausola per l'acquisto definitivo opzionale fissata a 2 milioni di euro,[8] il Como promuove in prima squadra Fellipe,[3] che continua però a venir reso disponibile per la squadra Primavera.[9] Il tecnico dei lariani Fàbregas lo fa esordire nel calcio professionistico il 24 novembre 2024 nella sconfitta casalinga contro la Fiorentina, facendolo subentrare al minuto 78 al posto di Federico Barba.[2][4] A causa di alcuni infortuni occorsi tra gli uomini del reparto difensivo lariano, dalle prime settimane del 2025 Fellipe comincia a subentrare a partita in corso regolarmente.[10] L'8 marzo 2025 gioca la sua prima partita da titolare nel pareggio 1-1 contro il Venezia, venendo sostituito all'intervallo da Alberto Dossena.[11][12] Secondo i media brasiliani, nel suo primo anno in Italia Jack avrebbe aumentato la propria massa muscolare di dieci chilogrammi.[7]
In possesso del doppio passaporto brasiliano e italiano (quest'ultimo per discendenza),[5] Fellipe Jack ha giocato due partite con la nazionale Under-17 brasiliana, dopo essere stato convocato ad aprile 2022 dal selezionatore Phelipe Leal per il Torneo di Montaigu, svoltosi in Francia.[6] Debuttò giocando ottanta minuti nella partita terminata 4-0 per i verde-oro contro i pari età del Messico il 12 aprile, mettendo poi a referto un'ulteriore presenza quattro giorni dopo entrando nei minuti finali della vittoria per 0-3 contro la nazionale inglese.[9] Si laurea campione del torneo con selezione verdeoro.[6]
Il 21 febbraio 2025 accetta la convocazione di Alberto Bollini per uno stage di allenamenti con la nazionale italiana u-19.[13] Il 6 marzo successivo, l'allenatore lo conferma per un ulteriore stage da svolgersi il 10 e 11 marzo,[14] per poi convocarlo ufficialmente nella squadra che affronterà le partite di qualificazione per l'europeo Under-19 contro Lettonia, Spagna e Francia.[15] Esordisce da titolare il 22 marzo contro nella partita pareggiata 2-2 contro gli iberici allo Stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro. Rimanendo in campo per tutta la partita, causa il rigore che permette agli avversari di poter pareggiare all'87° minuto.[16]
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2024-2025 | ![]() |
A | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale carriera | 7 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 7 | 0 |
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 19 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-3-2025 | Catanzaro | Italia under 19 ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-19 2025 | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile under 17 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-4-2022 | Montaigu | Brasile under 17 ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Torneo di Montaigu | - | ![]() |
16-4-2022 | Montaigu | Inghilterra under 17 ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Torneo di Montaigu | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |