Fell (montagna)

In questo articolo affronteremo la questione Fell (montagna) da diverse prospettive con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questa materia. Esploreremo la sua storia, le sue implicazioni nella società odierna, i progressi e le sfide che sono sorte attorno ad esso, nonché le opinioni di esperti e opinion leader sull'argomento. Fell (montagna) è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, quindi è fondamentale approfondire la sua comprensione e analisi per averne una visione più ampia e arricchente. Attraverso questo articolo intendiamo offrire un approccio dettagliato e rigoroso a Fell (montagna), con l'intento di contribuire alla conoscenza e alla riflessione su questo argomento.

Il Fell Ylläs a Kolari nella Lapponia finlandese

Fell (dal norreno fell, fjall, "montagna") è una parola usata per riferirsi alle montagne, o genericamente a certi tipi di paesaggi montani o elevati, più alti delle colline, in Scandinavia, sull'Isola di Man e in Inghilterra settentrionale. Ancora oggi la sua definizione è ambigua.

Etimologia

Il nome è correlato con l'islandese fjall/fell, il faroese fjall, il danese fjeld, lo svedese fjäll e il norvegese fjell, tutti termini che si riferiscono a rilievi che si innalzano al di sopra della linea degli alberi[1].

Note

  1. ^ Bjorvand and Lindeman (2007:270–271).