Felipe Amorim

Nel mondo di Felipe Amorim c'è sempre stato un interesse significativo e vario. Che si parli della vita di una persona, di un argomento attuale o di un evento storico, Felipe Amorim ha catturato l'immaginazione di molte persone nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo Felipe Amorim in modo approfondito ed esamineremo il suo impatto, la sua rilevanza e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della società. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Felipe Amorim ha lasciato un segno indelebile nel mondo, ed è fondamentale comprenderne l'importanza per apprezzarne il significato nella nostra vita quotidiana.

Felipe Amorim
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza180 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraPort
Carriera
Giovanili
Goiás
Squadre di club1
2010-2013Goiás54 (9)[1]
2013Paraná18 (1)
2014Goiás0 (0)[2]
2014Ceará17 (0)[3]
2015América-MG26 (3)[4]
2016Fluminense0 (0)[5]
2016Coritiba10 (0)
2017América-MG13 (0)[6]
2018Figueirense23 (2)[7]
2019Guarani12 (2)[8]
2020Suphanburi13 (0)
2021-2023Chiangrai Utd64 (12)
2023-2024Hyderabad6 (0)
2024-Port0 (0)
Nazionale
2011Brasile (bandiera) Brasile U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2024

Felipe da Silva Amorim, meglio noto come Felipe Amorim (Brasilia, 4 gennaio 1991), è un calciatore brasiliano, attaccante del Port.

Carriera

Club

Ha giocato nella massima serie brasiliana e in quella thailandese, e nella seconda divisione brasiliana.

Nazionale

Ha giocato nella nazionale brasiliana Under-20.

Note

  1. ^ 100 (18) se si considerano le presenze nel Campionato Goiano.
  2. ^ 1 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Goiano.
  3. ^ 26 (2) se si considerano le presenze nel Campionato Cearense.
  4. ^ 37 (5) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  5. ^ 4 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  6. ^ 19 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  7. ^ 30 (2) se si considerano le presenze nel Campionato Catarinense.
  8. ^ 22 (1) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.

Collegamenti esterni