Nel mondo di oggi, Federico Esposito è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Federico Esposito ha generato dibattiti, discussioni e ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua rilevanza ha trasceso i confini e ha suscitato un crescente interesse in diversi settori, da quello accademico e scientifico al mondo dello spettacolo e della cultura popolare. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Federico Esposito e ne analizzeremo gli effetti sulla vita quotidiana delle persone. Allo stesso modo, esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della società e rifletteremo sulla sua evoluzione nel tempo.
Federico Esposito | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 166 cm |
Peso | 69 kg |
Vela ![]() | |
Specialità | RS:X |
Squadra | Fiamme Oro |
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2019 | |
Federico Esposito (Piombino, 2 luglio 1986) è un velista italiano.
Nato nel 1986 a Piombino, in provincia di Livorno, ha iniziato a praticare la vela a 10 anni, partecipando alle prime gare l'anno successivo.
Nel 2011 ha preso parte ai Mondiali di Perth, nell'RS:X, terminando 36º con 214 punti (258 senza penalità), riuscendo così a ottenere il pass olimpico.
A 26 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra 2012, nell'RS:X, chiudendo 34º con 269 punti (305 senza penalità).
Nel 2014 ha preso di nuovo parte ai Mondiali, quelli di Santander, sempre nell'RS:X, arrivando 38º con 271 punti (312 senza penalità).
In seguito nella carriera si è dedicato anche allo stand up paddle[1].