Oggi, nell'era digitale, Faris Moumbagna è diventato un argomento di grande attualità nella società odierna. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Faris Moumbagna è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Faris Moumbagna è diventato un fattore chiave nelle relazioni umane, nelle industrie e nella politica. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Faris Moumbagna e il suo impatto sulla vita moderna, nonché le possibili implicazioni per il futuro.
Faris Moumbagna | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
Squadra | Olympique Marsiglia | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2024 | ||||||||||||||||||||||
Faris Pemi Moumbagna (Yaoundé, 1º luglio 2000) è un calciatore camerunese, attaccante dell'Olympique Marsiglia e della nazionale camerunese.
Moumbagna ha giocato per la Montverde Academy, prima di passare al Bethlehem Steel in data 17 luglio 2018.[1] Si è affermato in squadra nel corso della stagione 2019, in cui ha realizzato 11 reti e ha battuto il precedente record di marcature, detenuto da Seku Conneh, fermatosi a 10.[2] Alla fine di quella stessa annata, il giocatore si è svincolato dal Bethlehem Steel.[3]
Il 18 maggio 2020, Moumbagna ha firmato un contratto triennale con i norvegesi del Kristiansund BK.[4] Ha esordito in Eliteserien il successivo 21 giugno, subentrando a Sondre Sørli nella vittoria per 7-2 arrivata sull'Aalesund.[5] Il 4 ottobre 2020 ha trovato il primo gol nella massima divisione locale, sempre contro l'Aalesund, contribuendo al successo in trasferta della sua squadra col punteggio di 1-2.[6]
Il 26 agosto 2021, Moumbagna è passato in prestito con diritto di riscatto ai danesi del SønderjyskE: ha scelto di vestire la maglia numero 9.[7] Ha debuttato in Superligaen il 27 settembre seguente, sostituendo Emil Kornvig nella sconfitta per 1-0 maturata sul campo dell'Aarhus.[8]
Alla fine del prestito, Moumbagna non è stato riscattato e ha fatto pertanto ritorno al Kristiansund BK. Il 12 gennaio 2023 è stato tesserato dal Bodø/Glimt, firmando un contratto quadriennale.[9] Il 16 febbraio 2023 ha giocato quindi la prima partita con la nuova casacca, nelle competizioni UEFA per club: è stato titolare nel pareggio interno per 0-0 contro il Lech Poznań, sfida valida per gli spareggi dell'Europa Conference League.[10]
Il 10 aprile 2023 ha esordito invece in campionato, sempre da titolare, nella vittoria per 0-2 in casa del Sarpsborg 08.[11] Il 23 aprile è arrivata la prima rete in Eliteserien, nel successo per 0-3 sul campo dell'Aalesund.[12]
Nel 2023 ha esordito in nazionale; nel medesimo anno ha inoltre partecipato alla Coppa d'Africa.
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2023.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
lug.-dic. 2018 | ![]() |
USL | 13+2 | 3+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 3 |
2019 | USL | 25 | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 11 | |
Totale Bethlehem Steel | 40 | 15 | - | - | - | - | - | - | 40 | 15 | |||||
2020 | ![]() |
ES | 24 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 |
gen.-ago. 2021 | ES | 11 | 0 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
ago. 2021-2022 | ![]() |
SL | 10 | 0 | CD | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
ago.-dic. 2022 | ![]() |
ES | 14 | 5 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 |
Totale Kristiansund BK | 49 | 9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 49 | 9 | |||||
2022 | ![]() |
ES | - | - | CN | 2 | 0 | UECL | 2 | 0 | - | - | - | 4 | 0 |
2023 | ES | 28 | 15 | CN | 5 | 3 | UECL | 12[13] | 6 | - | - | - | 45 | 24 | |
Totale Bodø/Glimt | 28 | 15 | 7 | 3 | 14 | 6 | - | - | 49 | 24 | |||||
gen.-giu. 2024 | ![]() |
L1 | 13 | 3 | CF | 0 | 0 | UEL | 7 | 1 | - | - | - | 20 | 4 |
Totale carriera | 140 | 42 | 11 | 4 | 21 | 7 | - | - | 172 | 53 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2023 | Yaoundé | Camerun ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
21-11-2023 | Tripoli | Libia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
15-1-2024 | Yamoussoukro | Camerun ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2024 - 1º turno | - | ![]() |
19-1-2024 | Yamoussoukro | Senegal ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2024 - 1º turno | - | ![]() |
23-1-2024 | Bouaké | Gambia ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Coppa d'Africa 2024 - 1º turno | - | ![]() |
27-1-2024 | Abidjan | Nigeria ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Coppa d'Africa 2024 - Ottavi di finale | - | ![]() |
8-6-2024 | Yaoundé | Camerun ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
11-6-2024 | Luanda | Angola ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |