Félix Gaillard

In questo articolo affronteremo il tema Félix Gaillard, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Félix Gaillard è diventato argomento di dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e suscitando grande interesse per la sua influenza sulla vita quotidiana. In questo senso è fondamentale analizzare a fondo le implicazioni di Félix Gaillard, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione futura. In questo modo, cerchiamo di fornire una visione completa di Félix Gaillard e di fornire informazioni rilevanti che ci consentano di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.

Félix Gaillard
Félix Gaillard nel 1952

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica francese
Durata mandato6 novembre 1957 –
14 maggio 1958
Capo di StatoRené Coty
PredecessoreMaurice Bourgès-Maunoury
SuccessorePierre Pflimlin

Ministro delle finanze, degli affari economici e della pianificazione della Francia
Durata mandato13 giugno 1957 –
30 settembre 1957
Capo del governoMaurice Bourgès-Maunoury
PredecessorePaul Ramadier
(Ministro degli affari economici e finanziari)
SuccessorePierre Pflimlin

Dati generali
Partito politicoPartito Radicale
UniversitàLibera facoltà di scienze politiche
Università di Parigi
Università di Clermont-Ferrand

Félix Gaillard d'Aimé (Parigi, 5 novembre 1919Jersey, 10 luglio 1970) è stato un politico francese.

Biografia

Félix Gaillard è stato Presidente del Consiglio della Francia dal 6 novembre 1957 al 14 maggio 1958.

Morì in un naufragio al largo dell'Isola di Jersey.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente del Consiglio della Francia Successore
Maurice Bourgès-Maunoury 1957 - 1958 Pierre Pflimlin
Controllo di autoritàVIAF (EN4982762 · ISNI (EN0000 0000 2797 7576 · LCCN (ENn91110442 · GND (DE119089033 · BNF (FRcb12226315h (data)