Ezio Battistella (politico)

Oggi in questo articolo parleremo di Ezio Battistella (politico). Ezio Battistella (politico) è un argomento che negli anni ha suscitato l'interesse e la curiosità di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla storia, per il suo potenziale per il futuro o semplicemente per il suo valore emotivo, Ezio Battistella (politico) è un argomento che merita di essere analizzato e discusso. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Ezio Battistella (politico), dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza su vari ambiti della vita. Ci auguriamo che questa lettura sia informativa e arricchente per tutti coloro che cercano una maggiore comprensione di Ezio Battistella (politico).

Ezio Battistella

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1972
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Professionesindacalista

Ezio Battistella (Gorizia, 20 agosto 191414 giugno 1980) è stato un politico italiano.

Biografia

Sindacalista, nel 1949 entra nella segreteria provinciale della CGIL di Varese. Esponente del Partito Comunista Italiano, nel 1963 viene eletto eletto nella IV legislatura alla Camera dei deputati, venendo confermato anche dopo le elezioni politiche del 1968; termina il mandato parlamentare nel 1968.

Muore all'età di 65 anni nel giugno 1980.

Altri progetti

Collegamenti esterni