In questo articolo affronteremo il tema Exortae in ista, che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Exortae in ista è un argomento di rilevanza sia in ambito accademico che sociale, poiché esercita un'influenza significativa su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo verranno analizzate diverse prospettive e approcci relativi a Exortae in ista, fornendo al lettore una visione completa dell'argomento. Verranno esplorate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di promuovere una comprensione più profonda di Exortae in ista e della sua rilevanza oggi.
Exortae in ista Lettera enciclica | |
---|---|
![]() | |
Pontefice | Papa Pio IX |
Data | 20 aprile 1876 |
Anno di pontificato | XXX |
Traduzione del titolo | --- |
Argomenti trattati | Massoneria |
Enciclica papale nº | XL |
Enciclica precedente | Graves ac diuturnae |
Enciclica successiva | Quae in patriarchatu |
Exortae in ista è un'enciclica antimassonica di papa Pio IX, pubblicata il 20 aprile 1876, scritta all'Episcopato del Brasile per denunciare i mali della Massoneria.