Exe (fiume)

Nel mondo di oggi, Exe (fiume) è un argomento di costante dibattito e controversia. Che si tratti di politica, tecnologia, cultura o società, Exe (fiume) ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Exe (fiume) e analizzeremo il suo impatto sulle nostre vite. Dagli ultimi progressi scientifici alle opinioni degli esperti del settore, cercheremo di far luce sull'argomento e fornire una panoramica completa e arricchente per i nostri lettori. Attraverso interviste, ricerche ed esempi concreti, speriamo di far luce su Exe (fiume) e aiutare i nostri lettori a comprenderne meglio la rilevanza nel mondo di oggi.

Exe
L'estuario dell'Exe.
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Lunghezza56 km
Portata media15,89 m³/s
Bacino idrografico1 500 km²
Altitudine sorgente440 m s.l.m.
NasceSimonsbath, Somerset
51°09′33″N 3°47′12″W
SfociaCanale della Manica, presso Exmouth
50°36′53″N 3°25′30″W
Mappa del fiume
Mappa del fiume

L'Exe (in latino Isca, in cornico Avon Esk, in gallese Afon Wysg) è un fiume della Gran Bretagna. Nasce nei pressi del villaggio di Simonsbath nel parco nazionale dell'Exmoor nel Somerset, a pochi chilometri dal canale di Bristol e dopo aver attraversato una parte di questa contea e buona parte del Devon sfocia con un profondo estuario nella Manica presso la città di Exeter. Il fiume, oltre ad Exeter, dà il nome anche ad altre città poste lungo il suo corso come Exford, Up Exe, Nether Exe, Exwick, Exton, Exminster e Exbridge.

Altri progetti

Collegamenti esterni

L'Exe a Exmouth presso la foce nella Manica