Ex nunc

Nel seguente articolo verrà affrontato il tema Ex nunc da diverse prospettive, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento. Verranno analizzati gli aspetti fondamentali, verranno esplorate le diverse opinioni e verranno presentati casi specifici che esemplificano l'importanza e la rilevanza di Ex nunc oggi. Allo stesso modo verranno presentati dati rilevanti, statistiche aggiornate e verrà approfondito l'impatto che Ex nunc ha avuto in vari ambiti della società. Attraverso questo articolo miriamo a fornire al lettore una conoscenza solida e aggiornata su Ex nunc, in modo che possa comprendere a fondo questo argomento e formarsi la propria opinione al riguardo.

La locuzione latina ex nunc letteralmente significa "da ora in poi".

Soprattutto con riferimento ad argomenti di diritto, è consuetamente contrapposta all'altra locuzione ex tunc, che vuol dire "da allora", e sta a indicare che una determinata azione oppure giudizio agisce da quel momento. È quindi utilizzata come sinonimo di non retroattività.[1]

Per esempio si pensi a una legge che abroga una legge anteriore. Se agisce ex nunc, allora agisce dalla data dell'entrata in vigore, rimuovendo solo da quella data in poi gli effetti della legge anteriore.

La manualistica di settore raccomanda di effettuare un attento esame del caso specifico e della normativa ad esso connessa per determinare se l'efficacia di un determinato atto sia ex tunc o ex nunc.[2]

Note

  1. ^ Dizionario on-line delle edizioni Simone, voce Ex nunc, ex tunc Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. (accesso: 3 novembre 2015).
  2. ^ Provvedimenti cautelari nel processo, Maggioli Editore, 2008, Google books (accesso: 3 novembre 2015)

Voci correlate