In questo articolo affronteremo il tema Evanescence EP, che è stato oggetto di interesse e studio in vari ambiti nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, Evanescence EP è stato oggetto di dibattiti, ricerche e controversie, rendendolo un punto di riferimento fondamentale per comprendere diversi aspetti della vita umana. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, verranno esplorate le implicazioni e i significati di Evanescence EP, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Allo stesso modo, verranno analizzate diverse prospettive e approcci che faranno luce su questo argomento ampio e diversificato. Cercheremo quindi di offrire una visione completa e arricchente che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di Evanescence EP in tutte le sue dimensioni.
Evanescence EP EP | |
---|---|
![]() | |
Artista | Evanescence |
Pubblicazione | dicembre 1998 gennaio 1999[1] |
Durata | 30:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Rock gotico Gothic metal Alternative metal |
Etichetta | BigWig Enterprises |
Produttore | Chad Chapin Jason Jones Michael Tait |
Evanescence - cronologia | |
EP precedente
— | |
Logo | |
![]() |
Evanescence è il primo EP della rock band statunitense Evanescence.
Il CD è stato pubblicato sotto l'etichetta discografica BigWig Enterprises e diffuso in edizione limitata una sera del dicembre 1998 dopo un'esibizione in un locale di Little Rock chiamato "Vino's Pizza Pub & Brewery". Tutte le 100 copie stampate furono esaurite la sera stessa.
L'art-work della copertina raffigura una delle copie del monumento chiamato Angel of Grief (Angelo della Sofferenza), realizzato dallo statunitense William Wetmore Story e situato sulla tomba di sua moglie Emelyn nel Cimitero acattolico di Roma. La copia raffigurata sulla copertina dell'EP si trova nell'Oakland Cemetery di Little Rock.
Tutte le canzoni sono state scritte da Ben Moody e Amy Lee, eccetto dove è indicato.