Nell'articolo di oggi approfondiremo il mondo di Euro 2, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Approfondiremo le sue origini, il suo impatto sulla società e tutte le implicazioni che comporta. Euro 2 è un argomento che ha generato molte opinioni contrastanti, quindi è importante comprendere a fondo tutti gli aspetti che lo circondano. In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti di Euro 2 e proveremo a far luce su questo argomento complesso e affascinante. Unisciti a noi in questa avventura di conoscenza!
Euro 2 o EC 96 è un insieme di standard sulle emissioni introdotto nel 1995. Si applica ai veicoli stradali nuovi venduti nell'Unione europea e sostituisce l'Euro 1. È stato sostituito dall'Euro 3.
Mezzo/classe veicolo | Motorizzazione | CO | HC | NOx | Particolato | Unità di misura |
---|---|---|---|---|---|---|
Ciclomotore | qualsiasi | 1 | 1,2 (HC + NOx) | g/km | ||
Motociclo | < 150 cc | 5,5 | 1,2 | 0,3 | ||
≥ 150 cc | 5,5 | 1,0 | 0,3 | |||
Autoveicolo e Autocarri leggeri M |
Benzina | 2,2 | 0,5 (HC + NOx) | |||
Diesel | 1 | 0,7 (HC + NOx) | 0,08 | |||
Autocarri leggeri N ≤ 1.250 kg Autocarri leggeri ≤ 1.700 kg Autocarri leggeri > 1.700 kg |
Benzina | 2,2 4 5 |
0,5 0,6 0,7 |
g/km | ||
Diesel | 1 1,25 1,5 |
0,7 1,0 1,2 |
0,8 0,12 0,17 | |||
Autocarri pesanti | qualsiasi | 4,0 | 1,1 | 7 | 0,15 | g/kWh |
Sono Euro 2 i veicoli immatricolati dopo il 1º gennaio 1997 che rispettano una delle seguenti norme:
Sono Euro 2 i motocicli immatricolati dopo il 1º aprile 2003 e ciclomotori immatricolati dopo il 17 giugno 2002 che rispettano una delle seguenti norme: