Euritermia

Nel mondo di oggi, Euritermia è un argomento di grande importanza che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Euritermia è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere e affrontare le sfide che la società moderna deve affrontare. Nel corso della storia, Euritermia è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua rilevanza rimane innegabile nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Euritermia, analizzandone l'impatto in varie aree e considerando possibili soluzioni per affrontarne le implicazioni.

L'euritermia (dal greco εὐρὺς, ampio, e θερμὸς, calore) è la possibilità di alcuni esseri viventi (ad es. mammiferi e uccelli) di tollerare variazioni di temperatura anche forti. È diffusa particolarmente nei pesci d'acqua dolce o in quelli marini delle acque superficiali, che si adattano con più facilità alle escursioni termiche. Il fenomeno opposto è la stenotermia.