Euridice (figlia di Adrasto)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Euridice (figlia di Adrasto) e il suo impatto sulle nostre vite. Euridice (figlia di Adrasto) è stata una figura fondamentale nella storia dell'umanità, ricoprendo un ruolo cruciale in diversi aspetti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e all'arte. Nel corso degli anni Euridice (figlia di Adrasto) ha suscitato grande interesse ed è stata oggetto di studi e ricerche, rivelando aspetti sorprendenti che hanno rivoluzionato la nostra visione del mondo. In questo articolo analizzeremo le diverse sfaccettature di Euridice (figlia di Adrasto) e la sua influenza sullo sviluppo umano, offrendo uno sguardo profondo e arricchente su questo argomento entusiasmante.

Euridice
Nome orig.Εὐρυδίκη
Caratteristiche immaginarie
Sessofemmina
Professioneregina di Troia

Euridice (in greco antico Εὐρυδίκη) o Leucippe[1] è una figura della mitologia greca. Fu regina di Troia[2].

Mitologia

Figlia di Adrasto, sposò Ilo (il re di Troia) e dalla loro unione nacque Laomedonte[2].
Euridice è anche la probabile madre di Temiste[2] e Telecleia (Τηλέκλεια)[3][4].

Note

  1. ^ Igino, Fabulae 250
  2. ^ a b c (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 12.2, su theoi.com. URL consultato l'8 giugno 2019.
  3. ^ Atenione in scoli a Omero, Iliade, 16. 718
  4. ^ Scoli ad Euripide, Ecuba, 3