Nel mondo di oggi, Ethics Organization of Computer Software è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. L'impatto di Ethics Organization of Computer Software si estende a tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri all'impatto che ha sull'ambiente. Con il progresso tecnologico e i progressi nella società, Ethics Organization of Computer Software è diventato un argomento sempre più rilevante in ambito accademico, aziendale e sociale. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo e l’importanza di Ethics Organization of Computer Software nel nostro mondo oggi, analizzandone le implicazioni, le sfide e le opportunità.
Ethics Organization of Computer Software | |
---|---|
一般社団法人コンピュータソフトウェア倫理機構 | |
Abbreviazione | EOCS |
Fondazione | 1992 |
Sede centrale | ![]() |
Sito web | |
La Ethics Organization of Computer Software (一般社団法人コンピュータソフトウェア倫理機構?, Ippan Shadan Hōjin Konpyūta Sofutowea Rinri Kikō) (sigla: EOCS o Sofurin) è un'organizzazione giapponese che si occupa di valutare i videogiochi e software per computer, in particolare visual novel, dating sim ed eroge.
Fondata nel 1992, originariamente classificava i titoli in "General software" e "18". Nel 2011 il sistema di classificazione è stato aggiornato e trasformato in una scala a cinque livelli.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 252754885 · NDL (EN, JA) 01018995 |
---|