In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Esiliiga 2009, analizzandone le varie sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Esiliiga 2009 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, ed è fondamentale comprenderlo nella sua interezza per comprenderne l'importanza nei diversi contesti. In questo articolo esamineremo diverse prospettive su Esiliiga 2009, dalla sua storia alla sua influenza oggi. Inoltre, esploreremo come Esiliiga 2009 si collega ad altri temi e come si è evoluto nel tempo. Attraverso un’analisi dettagliata ed esauriente, cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione completa del suo significato e dei suoi effetti sulla società moderna.
Esiliiga 2009 | |
---|---|
Competizione | Esiliiga |
Sport | ![]() |
Edizione | 19ª |
Organizzatore | EJL |
Date | dal marzo 2009 al novembre 2009 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | Levadia Tallinn 2 (4º titolo) |
Promozioni | Lootus Kohtla-Järve |
Retrocessioni | Tulevik Viljandi 2 |
Cronologia della competizione | |
L'Esiliiga 2009 è stata la 19ª edizione della seconda divisione del campionato di calcio estone e si è disputata tra marzo e novembre 2009. Il campionato è stato vinto dal Levadia Tallinn 2, formazione riserve della squadra titolare della serie superiore, mentre il Lootus Kohtla-Järve ha ottenuto la promozione in Meistriliiga.
A seguito del fallimento del TVMK Tallinn, dalla Meistriliiga è sceso solo il Vaprus Pärnu, sconfitto allo spareggio dal Paide, promosso nella massima serie insieme al Kuressaare. L'Ajax Lasnamäe, inizialmente retrocesso in II Liiga, è stato ripescato per colmare il vuoto lasciato dal TVMK Tallinn 2, discioltosi a causa del fallimento della prima squadra. Infine, il Tulevik Viljandi 2 è stato anch'esso ripescato e prende il posto dell'ex Maag Tammeka II, da quest'anno Tammeka Tartu II, che riprende la propria attività dalla II Liiga. Il Tulevik Viljandi è stato ammesso in Esiliiga anche in luogo della mancata partecipazione ai campionati del Santos Tartu, effettivo vincitore del girone Sud/Ovest di II Liiga.
Club | Città | Stadio | Posizione 2008 |
---|---|---|---|
Ajax Lasnamäe | Tallinn | Sportland Arena | 9º posto |
![]() |
Rakvere | Rakvere linnastadioon | 8º posto |
Flora Tallinn II | Tallinn | Sportland Arena | 3º posto |
Levadia Tallinn 2 | Tallinn | Stadio Maarjamäe | 1º posto |
Lootus Kohtla-Järve | Kohtla-Järve | Stadio Spordikeskuse K-J | 1º posto nel girone Nord/Est di II Liiga |
Kiviõli Tamme Auto | Kiviõli | Stadio Kiviõli | 6º posto |
TJK Legion | Tallinn | Stadio Wismari | 2º posto nel girone Nord/Est di II Liiga, promossa dopo spareggio |
Tulevik Viljandi 2 | Viljandi | Viljandi linnastadioon | 2º posto nel girone Sud/Ovest di II Liiga, ripescato |
Vaprus Pärnu | Pärnu | Stadio Pärnu Kalevi | 9º posto in Meistriliiga |
Warrior Valga | Valga | Valga Kungla Stadioon | 5º posto |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Levadia Tallinn 2 * | 86 | 36 | 26 | 8 | 2 | 96 | 21 | +75 | |
![]() |
2. | Lootus Kohtla-Järve | 74 | 36 | 24 | 2 | 10 | 88 | 48 | +40 |
![]() |
3. | Warrior Valga | 65 | 36 | 21 | 2 | 13 | 68 | 63 | +5 |
4. | Ajax Lasnamäe | 64 | 36 | 20 | 4 | 12 | 75 | 53 | +22 | |
5. | Kiviõli Tamme Auto (-3) | 50 | 36 | 17 | 2 | 17 | 77 | 77 | 0 | |
6. | TJK Legion | 44 | 36 | 13 | 5 | 18 | 63 | 76 | -13 | |
7. | Vaprus Pärnu | 39 | 36 | 11 | 6 | 19 | 64 | 77 | -13 | |
![]() |
8. | Tulevik Viljandi 2 * | 36 | 36 | 10 | 6 | 20 | 49 | 79 | -30 |
![]() |
9. | Flora Tallinn II * | 32 | 36 | 9 | 5 | 22 | 35 | 64 | -29 |
![]() |
10. | ![]() |
20 | 36 | 8 | 2 | 26 | 48 | 105 | -57 |
(*)squadra ineleggibile per la promozione.
Tallinn 15 novembre , ore 13:00 | Warrior Valga | 0 – 1 | Paide | Sportland Arena (110 spett.)
| ||||||
|
Paide 21 novembre , ore 13:00 | Paide | 1 – 1 | Warrior Valga | Paide kunstmuruväljak (170 spett.)
| ||||||
|
Il Warrior Valga perde lo spareggio e rimane in Esiliiga.
Non disputati.