Erste Bank Open 2021 - Singolare

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Erste Bank Open 2021 - Singolare, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. Erste Bank Open 2021 - Singolare è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, generando un'ampia gamma di opinioni e teorie che hanno contribuito alla sua costante evoluzione. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Erste Bank Open 2021 - Singolare ha lasciato un segno profondo in diversi ambiti, catturando l'attenzione di esperti e appassionati. In queste pagine ci immergeremo nell'entusiasmante universo di Erste Bank Open 2021 - Singolare, svelandone i misteri e scoprendone l'impatto sulla società moderna. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Erste Bank Open 2021 - Singolare!

Erste Bank Open 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Alexander Zverev
FinalistaStati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Erste Bank Open 2021.

Andrej Rublëv era il detentore del titolo, ma ha deciso di partecipare al concomitante torneo di San Pietroburgo.

Alexander Zverev ha battuto in finale Frances Tiafoe con in punteggio di 7-5, 6-4.

Teste di serie

  1. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Alexander Zverev (campione)
  3. Italia (bandiera) Matteo Berrettini (quarti di finale)
  4. Norvegia (bandiera) Casper Ruud(quarti di finale)
  1. Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Jannik Sinner (semifinale)
  4. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (quarti di finale)

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Lorenzo Musetti (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Dennis Novak (secondo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (secondo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Erste Bank Open 2021 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (finale)
  2. Australia (bandiera) Alexei Popyrin (primo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Mager (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Q Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 3 7 6
7 Italia (bandiera) Jannik Sinner 6 5 2 Q Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 5 4
Spagna (bandiera) Carlos Alcaraz 3 3 2 Germania (bandiera) Alexander Zverev 7 6
2 Germania (bandiera) Alexander Zverev 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Grecia (bandiera) S Tsitsipas 78 6
 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 66 4 1  Grecia (bandiera) S Tsitsipas 6 3 4
 Serbia (bandiera) D Lajović 4 4 Q  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 3 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 6 78
 Francia (bandiera) G Monfils 77 6 8  Argentina (bandiera) D Schwartzman 4 66
WC  Italia (bandiera) L Musetti 62 4  Francia (bandiera) G Monfils 65 6 2
 Italia (bandiera) F Fognini 2 5 8  Argentina (bandiera) D Schwartzman 77 4 6
8  Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 3 7 6
4  Norvegia (bandiera) C Ruud 7 77 7  Italia (bandiera) J Sinner 6 5 2
 Sudafrica (bandiera) L Harris 5 62 4  Norvegia (bandiera) C Ruud 7 4 6
 Italia (bandiera) L Sonego 6 6  Italia (bandiera) L Sonego 5 6 4
LL  Germania (bandiera) D Koepfer 4 3 4  Norvegia (bandiera) C Ruud 5 1
WC  Austria (bandiera) D Novak 77 77 7  Italia (bandiera) J Sinner 7 6
Q  Italia (bandiera) G Mager 64 64 WC  Austria (bandiera) D Novak 4 2
 Stati Uniti (bandiera) R Opelka 4 2 7  Italia (bandiera) J Sinner 6 6
7  Italia (bandiera) J Sinner 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Polonia (bandiera) H Hurkacz 4 78 3
WC  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 66 6 WC  Regno Unito (bandiera) A Murray 3 4
 Spagna (bandiera) C Alcaraz 6 6  Spagna (bandiera) C Alcaraz 6 6
 Regno Unito (bandiera) D Evans 4 3  Spagna (bandiera) C Alcaraz 6 62 77
 Georgia (bandiera) N Basilašvili 7 4 6 3  Italia (bandiera) M Berrettini 1 77 65
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta 5 6 3  Georgia (bandiera) N Basilašvili 77 2 3
Q  Australia (bandiera) A Popyrin 63 3 3  Italia (bandiera) M Berrettini 65 6 6
3  Italia (bandiera) M Berrettini 77 6  Spagna (bandiera) C Alcaraz 3 3
6  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 6 6 2  Germania (bandiera) A Zverev 6 6
SE  Lituania (bandiera) R Berankis 3 2 6  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 2 78 6
 Regno Unito (bandiera) C Norrie 77 6  Regno Unito (bandiera) C Norrie 6 66 4
 Ungheria (bandiera) M Fucsovics 64 1 6  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 4 6 3
 Australia (bandiera) A de Minaur 6 77 2  Germania (bandiera) A Zverev 6 3 6
Q  Sudafrica (bandiera) K Anderson 3 63  Australia (bandiera) A de Minaur 2 6 2
 Serbia (bandiera) F Krajinović 2 5 2  Germania (bandiera) A Zverev 6 3 6
2  Germania (bandiera) A Zverev 6 7

Note