Erick Bellomo

Nel mondo di oggi, Erick Bellomo è un argomento di grande attualità e continua a generare un dibattito costante tra esperti e persone interessate all'argomento. Ormai da molti anni, Erick Bellomo ha catturato l'attenzione della società in generale, sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sia per la sua importanza nella storia, sia per la sua rilevanza nell'ambiente attuale. Nel corso degli anni Erick Bellomo è stato oggetto di numerosi studi e analisi che hanno prodotto risultati sorprendenti e conclusioni inaspettate. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Erick Bellomo ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della società odierna.

Erick Bellomo
Erick Bellomo con la maglia del Città di Mestre nella stagione 2021-22
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Italia (bandiera) Italia
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio a 5
RuoloPivot
Squadra Marco Polo
Carriera
Squadre di club
1998Clube Atletico Ypiranga
1998Corinthians
1999A.D.C Alcan
2000-2001Palmeiras
2001-2004Banco do Brasil
2004-2007Lazio Nepi32 (31)
2007-2011Marca
2011-2013Venezia33 (30)
2013Luparense
2013-2014Gruppo Fassina
2014-2019CAME Dosson
2019-2021Atletico Nervesa
2021-2023Città di Mestre
2023- Marco Polo
Nazionale
2006-2009Italia (bandiera) Italia12 (4)

Erick Ringis Bellomo (San Paolo, 3 marzo 1978) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano.

Carriera

Club

Iniziò a giocare a calcio a 5 all'età di otto anni. Per un breve periodo ha giocato anche nel calcio a 11 nelle file del São Paulo. Finita l'esperienza in Brasile, si è trasferito in Italia dove ha militato dapprima nella Lazio Colleferro sino alla stagione 2006-07 e poi alla Marca dove ha giocato sino al dicembre del 2011 per poi passare in prestito al Venezia[1]. Svincolato dal club lagunare, il 17 luglio 2013 passa a titolo definitivo alla Luparense[2] ma già nella sessione invernale di calciomercato è ceduto al Gruppo Fassina[3], militante in serie A2. Nella stagione seguente si accorda con la CAME Dosson, con cui vince nel 2016 la Coppa Italia di Serie A2 e rimanendovi sino al 2019. Dopo le due stagioni 2019-2021 giocate con l'Atletico Nervesa, dalla stagione 2021-22 si trasferisce al Città di Mestre dove raggiunge il secondo posto ed i playoff per la serie A1. Nella stagione successiva 2022-23 il Città di Mestre si qualifica sesto raggiungendo i playoff e la promozione diretta nella nuova Serie A2 Élite 2023-24.

Nazionale

In possesso della doppia cittadinanza, esordisce[4] con la nazionale italiana il 17 gennaio 2006 nell'incontro amichevole contro il Portogallo vinto dagli azzurri per 2-1[5].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Note

  1. ^ Un pivot per i neroarancioverdi, preso Bellomo dalla Marca - Divisione Calcio a 5, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 10 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  2. ^ Erik Bellomo è il primo acquisto dei Lupi - Divisione Calcio a 5, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2013).
  3. ^ Bellomo è del Gruppo Fassina Archiviato il 22 dicembre 2013 in Internet Archive. futsalyoung.com
  4. ^ Torna in campo l'Italia: doppia amichevole col Portogallo punto5.it
  5. ^ Nella prima delle due amichevoli, l'Italia supera il Portogallo per 2 a 1 ilcalcioa5.com

Collegamenti esterni