In questo articolo esploreremo l'argomento Enrico Pionetti da varie prospettive, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento. Analizzeremo il suo contesto storico, le sue implicazioni nella società odierna, la sua rilevanza in diversi ambiti e il suo impatto sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di offrire uno sguardo profondo e completo su Enrico Pionetti, al fine di promuovere una conoscenza più ampia e solida che ci permetta di comprenderne l'importanza e la sua influenza sul nostro ambiente.
Enrico Pionetti | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 89 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Preparatore dei portieri (ex portiere) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1988 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Enrico Pionetti (Parma, 5 aprile 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Audace di Parma, è passato poi nel settore giovanile della Sampdoria, con la quale vince un'edizione del Tornei di Viareggio ed esordisce nella massima serie. Ha giocato in Serie A anche con Lecce e Brescia per un totale di 10 presenze.
Ha vestito anche le maglie di Anconitana, Salernitana, Cremonese e Imperia.
Dal 2000 al 2005 allena i portieri dell'Nizza con promozione dalla L2 alla L1. Dal 2005 al 2006 allena i portieri del Bologna in serie B. Dal 2008 al 2012 allena i portieri dell'Ajaccio, con promozione dalla L2 alla L1[1].
Nel luglio 2017 viene ingaggiato dalla Nazionale di calcio della Nigeria come allenatore dei portieri[2] in vista dei Mondiali di calcio 2018.
Il 17 luglio 2021 viene annunciato il suo ingaggio come allenatore dei portieri dell'Asd Albenga 1928[3].