In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Enrico Cecchi e tutte le implicazioni che ne derivano. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Enrico Cecchi è stato un argomento di grande interesse e controversia. Nel corso della storia, Enrico Cecchi ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, influenzando sia la cultura che la tecnologia. Attraverso questo articolo daremo uno sguardo approfondito ai diversi aspetti di Enrico Cecchi e come si è evoluto nel tempo. Siamo fiduciosi che questa analisi ci consentirà di comprendere meglio l’impatto e la rilevanza di Enrico Cecchi nel mondo contemporaneo.
Enrico Cecchi | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 1964 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Enrico Cecchi (Firenze, 10 agosto 1939) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Tra il 1958 ed il 1960 ha disputato 7 partite in Serie A con la maglia della SPAL.