Enrico Airoldi

Nell'articolo "var1" esploreremo in modo approfondito questo argomento/persona/data che ha suscitato grande interesse per molti nel corso degli anni. Questo articolo approfondirà i dettagli, il background, l'impatto e la rilevanza di var1, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione completa e arricchente. Nelle prossime righe approfondiremo gli aspetti più rilevanti, analizzando diverse prospettive e offrendo un'analisi dettagliata che permetta ai nostri lettori di formarsi un'opinione informata su var1.

Enrico Airoldi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Bob
SpecialitàBob a due, bob a quattro
SquadraGruppo Milanese Guidoslitte
Carriera
Nazionale
1948Italia (bandiera) Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati italiani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Enrico Airoldi (Cesano Maderno, 8 settembre 1923Castellanza, 9 luglio 1994) è stato un bobbista italiano.

Biografia

Nel 1940 vinse la medaglia d'argento ai Campionati italiani di bob a Cortina d'Ampezzo, insieme al fratello Remo Airoldi

Partecipò con la Nazionale di bob dell'Italia ai Giochi olimpici invernali di Sankt Moritz 1948, dove giunse all'11º posto nel bob a quattro con Nino Rovelli, Vittorio Folonari e il fratello Remo.[1]

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Enrico Airoldi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Enrico Airoldi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata