Enemy of the Music Business

Nell'articolo che segue approfondiremo l'affascinante mondo di Enemy of the Music Business. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue origini storiche, attraverso le sue molteplici applicazioni in diversi ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Enemy of the Music Business nella nostra vita quotidiana. Con interviste ad esperti, dati rilevanti e casi di studio, questo articolo si propone di far luce su un aspetto fondamentale che ha segnato una pietra miliare nella storia mondiale. Unisciti a noi in questo tour di Enemy of the Music Business e scopri tutto ciò che si nasconde dietro questo fenomeno così rilevante oggi.

Enemy of the Music Business
album in studio
ArtistaNapalm Death
Pubblicazione25 settembre 2000
Durata45:31
Dischi1
Tracce14
GenereGrindcore
Deathgrind
EtichettaSpitfire Records
ProduttoreRuss Russell, Simon Efemey
FormatiCD, LP, MC
Napalm Death - cronologia
Album successivo
(2002)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic

Enemy of the Music Business è il nono album in studio del gruppo britannico dei Napalm Death, pubblicato il 25 settembre 2000.

Si tratta del primo disco della band a non uscire per la Earache Records: venne infatti pubblicato dalla Spitfire Records. Questo disco, insieme a Words from the Exit Wound, è l'unico del gruppo ad essere uscito solo in versione CD.

Tracce

  1. Taste the Poison – 1:49
  2. Next on the List – 3:36
  3. Constitutional Hell – 2:36
  4. Vermin – 2:17
  5. Volume of Neglect – 3:20
  6. Thanks for Nothing – 2:44
  7. Can't Play, Won't Pay – 3:25
  8. Blunt Against the Cutting Edge – 3:03
  9. Cure for the Common Complaint – 2:43
  10. Necessary Evil – 2:56
  11. C.S. (Conservative Shithead), Pt. 2 – 2:18
  12. Mechanics of Deceit – 3:21
  13. (The Public Gets) What the Public Doesn't Want – 3:14
  14. Fracture in the Equation – 11:09

Formazione

Collegamenti esterni