Nel mondo di oggi, Emma Laird è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull'economia, Emma Laird suscita numerose discussioni e dibattiti in diverse aree. Data la sua importanza, è fondamentale analizzare attentamente gli aspetti chiave legati a Emma Laird, dalle sue origini ed evoluzione fino al suo impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Emma Laird e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Emma Laird | |
---|---|
![]() | |
Altezza | 171[1] cm |
Misure | 76-64-92[1] |
Taglia | 34[1] (UE) - 4[1] (US) |
Scarpe | 37[1] (UE) - 7[1] (US) |
Occhi | Azzurri |
Capelli | Castano ramato |
Emma Laird (Chesterfield, 8 settembre 1998[1]) è una modella e attrice inglese.
Scoperta all'età di 18 anni da un talent scout dell'agenzia Models 1 presso il festival di Reading e Leeds,[2] ha lavorato per sette anni come modella.[3][4] Nel 2019 è stata il volto della campagna pubblicitaria autunno-inverno di Pandora.[5][6] Laird ha parlato in maniera molto critica dell'industria della moda, definendola «molto pericolosa per le ragazze giovani».[7]
Dopo aver lasciato la moda, ha studiato recitazione alla New York Film Academy,[8] esordendo nel 2021 nella serie Mayor of Kingstown su Paramount+.[9] Lo stesso anno Variety l'ha inclusa nella sua lista delle migliori 10 promesse del cinema e della TV inglesi.[9]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Emma Laird è stata doppiata da: