Al giorno d'oggi, Ely Allen è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Ely Allen è diventato sempre più importante nelle nostre vite. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Ely Allen è diventato un fattore determinante nelle nostre decisioni e nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo l'impatto di Ely Allen su diversi aspetti della nostra vita, nonché le implicazioni che ha per il futuro.
Ely Allen | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Ely Allen (Anchorage, 12 giugno 1986) è un ex calciatore statunitense, di ruolo centrocampista.
Cresciuto a Kent, Washington, ha frequentato la Kentridge High School, vincendo nel 2004 il Washington state Gatorade Player of the Year,[1] e giocato all'University of Washington dal 2004 al 2007.
Scelto per ventunesimo al SuperDraft del 2008 della MLS dai Los Angeles Galaxy durante la pre-stagione, alla sua sola seconda gara da professionista, ha segnato un gol (con assist di David Beckham) contro il Sydney FC nel Pan-Pacific Championship il 23 febbraio 2008.
Ha debuttato nella MLS nella prima gara della stagione 2008 contro il Colorado Rapids il 29 marzo 2008, segnando il primo gol il 7 giugno 2008, sempre contro il Colorado Rapids. Il 25 febbraio 2009, è stato scartato dai Galaxy[2] per infortuni frequenti in una stagione in cui, su 12 partite, ne ha disputate 11 da titolare.
È quindi passato il 6 maggio 2009 ai Seattle Wolves della United Soccer Leagues Premier Development League,[3] segnando 6 reti e fornendo 6 assist nelle 16 gare che ha disputato con loro.
Il 24 luglio 2009 è stato ingaggiato dai D.C. United,[4] debuttando il 9 agosto 2009 contro il Real Madrid e giocando due partite nella CONCACAF Champions League, ma non in campionato ed è stato scartato alla fine della stagione.[5]
Il 31 marzo 2010 è stato ingaggiato dal Minnesota Stars.[6]
Nel maggio del 2004[1] ha giocato in Argentina con la Nazionale Under-18, disputando con la stessa Nazionale nell'agosto del 2005 il Milk Cup Tournament a Belfast[7] che la stessa squadra avrebbe poi vinto[8] con lui in campo nella finale.