In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Elliot Dee e tutto ciò che comporta. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutte le sfaccettature di questo affascinante argomento. Nel corso della storia, Elliot Dee ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’identità e la cultura di diverse società, ed è essenziale comprenderne l’influenza nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo Elliot Dee da diverse prospettive, comprese le sue implicazioni politiche, sociali, economiche e culturali. Inoltre, esamineremo come Elliot Dee si è evoluto nel tempo e come ha influenzato il modo in cui viviamo e pensiamo oggi. Questo articolo si propone di fornire una visione completa di Elliot Dee, con l'obiettivo di far luce su un argomento che interessa a tutti.
Elliot Dee | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | ||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||
Peso | 104 kg | |||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||
Union | ![]() | |||||||||
Ruolo | Tallonatore | |||||||||
Franchigia URC | Dragons | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||
| ||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2020 | ||||||||||
Elliot Mitchell Dee (Newport, 7 marzo 1994) è un rugbista a 15 britannico, internazionale per il Galles, che gioca nel ruolo di tallonatore nei Dragons.
Elliot Dee iniziò a giocare nel 2013 nel Pro12 con i Newport Gwent Dragons. Nel febbraio 2016 subì la scomparsa prematura della madre Lynn,[1] sua grande sostenitrice, e nel corso della stagione 2016-17 visse il periodo più critico della sua carriera, con una serie di infortuni che lo costrinsero complessivamente a sottoporsi a tre interventi chirurgici alla caviglia più un altro intervento che si rese necessario al naso.[2] Terminato questo periodo negativo, Dee si riprese e nel novembre 2017 giunse pure il suo debutto internazionale con il Galles in occasione di test match casalingo contro la Georgia. Fu convocato dal C.T. Warren Gatland per disputare la Coppa del Mondo di rugby 2019, subentrando dalla panchina in tutte e sette le partite che culminarono con il quarto posto ottenuto dalla nazionale gallese.