Oggi Elizabeth Trussell è un argomento di grande attualità nella società contemporanea. Il suo impatto si estende a diversi ambiti della vita moderna, generando ampi dibattiti e controversie. Sia a livello personale che professionale, Elizabeth Trussell ha acquisito una posizione di rilievo, suscitando grande interesse e curiosità da parte della società in generale. Questo articolo si propone di analizzare ed esplorare diverse prospettive e opinioni su Elizabeth Trussell, con l'obiettivo di fornire una visione più ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.
Elizabeth Trussell, contessa di Oxford (Kibbleston, 1496 – Great Bentley, 1527), è stata una nobildonna inglese.
Era la figlia di Edward Trussell, di Elmesthorpe, Leicestershire, unico figlio di Sir William Trussell, guardia del corpo di Edoardo IV. I Trussell erano un'antichissima famiglia del Warwickshire.
La madre era Margaret Donne, figlia di Sir John Donne di Kidwelly. La madre di Sir John Donne, Joan Scudamore, era la nipote della ribelle gallese Owain Glyndŵr.
Attraverso la famiglia di suo padre, Elizabeth era una discendente di Enrico II e della sua amante, Ida de Tosny.
Sposò, il 29 aprile 1507, John de Vere, XV conte di Oxford, divenendone la seconda moglie. Ebbero sette figli:
Morì nel 1527 e fu sepolta nella Church of St Nicholas, Castle Hedingham.