Benvenuti nell'articolo su Eligio De Rossi, un argomento di estrema importanza oggi. Eligio De Rossi è un argomento rilevante che merita di essere approfondito per comprenderne le implicazioni e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci attorno a Eligio De Rossi, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e in diverse aree della società. Dalla sua influenza sulla vita personale al suo impatto in campo professionale, Eligio De Rossi è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni, ed è per questo che in questo articolo approfondiremo il suo studio per ampliare la nostra conoscenza e comprensione al riguardo. .
Eligio De Rossi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Playmaker | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Eligio De Rossi (Melegnano, 24 giugno 1946) è un ex cestista italiano.
Ha militato, fra le altre squadre, nella Pallacanestro Milano, nella Brill Cagliari e nel Celana Bergamo. Ha vestito la maglia della Nazionale tra il 1966 ed il 1971, disputando il Mondiale del 1970. Complessivamente vanta 27 presenze e 21 punti in maglia azzurra.