In questo articolo esploreremo l'importanza di Elie Tawk in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Elie Tawk è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a vari ambiti, dall'economia alla politica, passando per la scienza e la cultura. Nelle prossime righe analizzeremo come Elie Tawk ha plasmato il nostro modo di pensare e agire e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Elie Tawk continuerà ad essere un argomento di rilevante interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Elie Tawk | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||
Carriera | |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2025 | |||||||
Elie Youssef Tawk (in arabo ايلى يوسف طوق?; 1º novembre 2002) è un fondista libanese.
Ha fatto parte della spedizione libanese ai Giochi olimpici giovanili di Losanna 2020, classificandosi 83º nel cross e 84º nello sprint.
Ha esordito ai mondiali a Oberstdorf 2021.
Ha rappresentato il libano all'Olimpiade invernale di Pechino 2022, dove ha ottenuto l'87º posto nello sprint e il 92º nella 15 km tecnica classica. Ai Mondiali di Planica 2023 è stato 126º nella 15 km e a quelli di Trondheim 2025 si è classificato 166º nella 10 km e 166º nella sprint.