Elezioni legislative in Svezia del 1970

Questo articolo affronterà il tema Elezioni legislative in Svezia del 1970, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza grazie al suo impatto su vari ambiti della società. Da Elezioni legislative in Svezia del 1970 ha suscitato dibattiti e riflessioni in ambiti diversi come la politica, l'economia, la scienza, la cultura e la tecnologia. Non c'è dubbio che Elezioni legislative in Svezia del 1970 abbia segnato un prima e un dopo nel modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In queste pagine verranno analizzate diverse prospettive, studi e ricerche che ci permetteranno di approfondire la nostra comprensione di Elezioni legislative in Svezia del 1970 e della sua influenza oggi.

Elezioni legislative in Svezia del 1970
StatoSvezia (bandiera) Svezia
Data20 settembre
AssembleaRiksdag
Olof Palme.png
Gunnar Hedlund 1966.jpg
Leader Olof Palme Gunnar Hedlund
Liste Partito Socialdemocratico Partito di Centro
Voti 2.256.369
45,3%
991.208
19,9%
Seggi
163 / 350
71 / 350
Distribuzione del voto per circoscrizione e per comune
Ministro di Stato
Olof Palme

Le elezioni legislative in Svezia del 1970 si tennero il 20 settembre per il rinnovo del Riksdag. In seguito all'esito elettorale, Olof Palme, espressione del Partito Socialdemocratico, fu confermato Ministro di Stato.

Risultati

Liste
Voti % Seggi
2 256 369 45,33 163
991 208 19,91 71
806 667 16,21 58
573 812 11,53 41
236 659 4,75 17
88 770 1,78
Altri
22 707 0,46
Totale
4 977 336
100
350