Elemento chimico

Al giorno d'oggi, Elemento chimico è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Elemento chimico ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Elemento chimico ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Elemento chimico per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.

Tavola periodica degli elementi

Un elemento chimico è un atomo caratterizzato da un determinato numero di protoni.

Gli elementi chimici sono i costituenti fondamentali delle sostanze e, fino al 2022, ne sono stati scoperti 118, dei quali 20 instabili in quanto radioattivi. Vengono ordinati in base al numero di protoni (numero atomico) nella tavola periodica degli elementi.[1][2][3]

Gli atomi dello stesso elemento possono differire per il numero di neutroni e quindi per il numero di massa; gli atomi dello stesso elemento chimico con numero di neutroni differente sono detti "isotopi".

Se una sostanza è costituita da atomi dello stesso elemento viene detta "sostanza elementare" o "sostanza semplice", mentre se è costituita da atomi di elementi differenti viene detta "composta".[4] Spesso le sostanze semplici vengono impropriamente dette "elementi".[5]

Storia

Alcuni filosofi greci avevano ipotizzato che alla base di tutto ci fossero quattro elementi fondamentali ovvero terra, acqua, aria e fuoco, che insieme costituivano tutte le sostanze; questa teoria venne ritenuta valida fino al XV secolo quando Paracelso formulò una teoria alternativa, teoria dei tria prima, secondo la quale i costituenti fondamentali della materia sarebbero invece stati sale, zolfo e mercurio; la differenza con la dottrina precedente stava nel fatto che Paracelso aveva preso spunto dalle fondamentali operazioni chimiche di combustione e distillazione per arrivare alle sue conclusioni.[2]

Solo nel XVII secolo, con l'affermazione della fisica newtoniana, la teoria aristotelica entrò in crisi.[2] I concetti di elemento chimico e composto chimico furono illustrati da Robert Boyle, nel 1661, nel suo libro Il chimico scettico (The Sceptical Chymist).[6] Boyle dimostrò l'inconsistenza sperimentale della teoria aristotelica affermando che le sostanze erano formate da particelle che differiscono tra loro per dimensioni, forma, disposizione e movimento delle stesse.[2]

Tra la fine del 1600 e gli inizi del 1700 si sviluppò un approccio diverso. Ad esempio Georg Ernst Stahl elaborò la teoria del flogisto ma fondamentali risultarono le ricerche di Antoine-Laurent de Lavoisier che lo portarono a ritenere che un elemento fosse una sostanza che non è possibile decomporre mediante l'analisi chimica e realizzando una sua tavola degli elementi che affinò col tempo.[2] John Dalton introdusse successivamente la teoria atomica secondo la quale ciascun atomo è caratterizzato da una diversa densità. Agli elementi noti al tempo di Lavoisier, le ricerche elettrochimiche della prima metà del 1800 ne aggiunsero un'altra quindicina; grazie poi all'introduzione dei metodi spettroscopici a fine 1800 si scoprirono altri elementi grazie anche all'introduzione del sistema periodico degli elementi di Mendeleev. Nuovi metodi di analisi portarono durante il 1900 alla scoperta di nuovi elementi grazie anche allo studio dei gas rari, alla radioattività, all'uso dello spettrografo di massa e agli elementi prodotti artificialmente per trasmutazione nucleare.[2]

Origine degli elementi chimici

Successivamente a una prima fase definita nucleosintesi primordiale, avvenuta precocemente dopo il Big Bang e responsabile della formazione dell'elio, l'origine degli elementi chimici presenti nell'universo si fa usualmente derivare dalla teoria astrofisica del ciclo di vita delle stelle. Stelle di grandi dimensioni terminano la loro esistenza continuando a bruciare carburante nucleare; al cessare del carburante rappresentato dall'idrogeno e al successivo collasso gravitazionale, l'aumento di temperatura innesca successive reazioni nucleari che coinvolgono l'elio per formare altri elementi più pesanti e complessi in una lunga catena di reazioni nucleari che portano alla formazione di tutti gli elementi chimici. L'esplosione finale della stella in una supernova porta alla dispersione nell'universo dei vari elementi.

La tavola periodica e gli isotopi

Lo stesso argomento in dettaglio: Tavola periodica degli elementi.

Gli elementi chimici vengono classificati nella tavola periodica. Gli atomi dello stesso elemento possono differire per il numero di massa (A), ossia per il numero di neutroni (ma non per il numero di protoni, altrimenti non sarebbero atomi dello stesso elemento). Tali varietà sono dette "isotopi". Tale termine deriva dal greco, dove significa "nello stesso posto", in quanto occupano lo stesso posto nella tavola periodica).

Gli elementi rinvenuti sulla Terra sono 98 (dall'idrogeno al californio), dei quali 80 hanno almeno un isotopo stabile, e, a oggi, ne sono stati sintetizzati artificialmente altri 20, quindi in totale sono noti 118 elementi. L'elemento più pesante è l'oganesson, che ha il numero atomico 118. Il tennesso, che ha il numero atomico 117, è stato scoperto nel 2010 da un'équipe di scienziati russi e statunitensi. Il tecnezio, il promezio e i primi 6 elementi transuranici, cioè nettunio, plutonio, americio, curio, berkelio e californio, un tempo ritenuti artificiali in quanto sintetizzati artificialmente, sono stati invece rinvenuti in ultratracce in materiali uraniferi come prodotti rispettivamente di fissione e attivazione.

Si riporta di seguito una tabella che raccoglie alcune informazioni sugli elementi, elencati per numero atomico:

N Elemento Simbolo Peso atomico Configurazione
elettronica
EI1 (eV) AE (eV) Χ (Pauling) Anno
di scoperta
1 Idrogeno H 1,0079 1s 13,59844 0,754 2,1 1766
2 Elio He 4,0026 1s2 24,58741 −0,5 1895
3 Litio Li 6,941 2s 5,39172 0,618 1,0 1817
4 Berillio Be 9,0122 2s2 9,32263 −0,5 1,5 1797
5 Boro B 10,81 2s22p 8,29803 0,277 2,0 1808
6 Carbonio C 12,011 2s22p2 11,26030 1,263 2,5 antichità
7 Azoto N 14,0067 2s22p3 14,53414 −0,07 3,0 1772
8 Ossigeno O 15,9994 2s22p4 13,61806 1,461 3,5 1774
9 Fluoro F 18,9984 2s22p5 17,42282 3,399 4,0 1886
10 Neon Ne 20,179 2s22p6 21,56454 −1,2 1898
11 Sodio Na 22,98977 3s 5,13908 0,548 0,9 1807
12 Magnesio Mg 24,305 3s2 7,64624 −0,4 1,2 1808
13 Alluminio Al 26,9815 3s23p 5,98577 0,441 1,5 1825
14 Silicio Si 28,0855 3s23p2 8,15169 1,385 1,8 1824
15 Fosforo P 30,9738 3s23p3 10,48669 0,747 2,1 1669
16 Zolfo S 32,06 3s23p4 10,36001 2,077 2,5 antichità
17 Cloro Cl 35,453 3s23p5 12,96764 3,617 3,0 1774
18 Argon Ar 39,948 3s23p6 15,759 −1,0 1894
19 Potassio K 39,0983 4s 4,34066 0,502 0,8 1807
20 Calcio Ca 40,08 4s2 6,11316 −0,3 1,0 1808
21 Scandio Sc 44,9559 3d4s2 6,56144 0,188 1,3 1879
22 Titanio Ti 47,88 3d24s2 6,8282 0,079 1,5 1791
23 Vanadio V 50,9415 3d34s2 6,746 0,524 1,6 1830
24 Cromo Cr 51,996 3d54s 6,76664 0,666 1,6 1798
25 Manganese Mn 54,9380 3d54s2 7,43402 0 1,5 1774
26 Ferro Fe 55,847 3d64s2 7,9024 0,163 1,8 antichità
27 Cobalto Co 58,9332 4d75s2 7,8810 0,660 1,9 1737
28 Nichel Ni 58,69 3d84s2 7,6398 1,161 1,9 1751
29 Rame Cu 63,546 3d104s 7,72638 1,227 1,9 antichità
30 Zinco Zn 65,38 3d104s2 9,3940 0 1,6 1526
31 Gallio Ga 69,72 3d104s24p 5,99930 0,300 1,6 1875
32 Germanio Ge 72,59 3d104s24p2 7,899 1,233 1,8 1886
33 Arsenico As 74,9216 3d104s24p3 9,8152 0,808 2,0 1250
34 Selenio Se 78,96 3d104s24p4 9,75238 2,021 2,4 1818
35 Bromo Br 79,904 3d104s24p5 11,81381 3,365 2,8 1826
36 Kripton Kr 83,80 3d104s24p6 13,99961 −1,0 1898
37 Rubidio Rb 85,4678 5s 4,17713 0,486 0,8 1860
38 Stronzio Sr 87,62 5s2 5,69484 0 1,0 1808
39 Ittrio Y 88,9059 4d5s2 6,217 0,307 1,2 1794
40 Zirconio Zr 91,224 4d25s2 6,63390 0,426 1,4 1789
41 Niobio Nb 92,9064 4d45s1 6,75885 0,892 1,6 1801
42 Molibdeno Mo 95,94 4d55s 7,09243 0,745 1,8 1782
43 Tecnezio Tc (98) 4d55s2 7,28 0,549 1,9 1939
44 Rutenio Ru 101,9055 4d75s1 7,36050 1,050 2,2 1844
45 Rodio Rh 102,9055 4d85s1 7,45890 1,137 2,2 1803
46 Palladio Pd 106,42 4d105s0 8,3369 0,557 2,2 1803
47 Argento Ag 107,868 4d105s 7,57624 1,302 1,9 antichità
48 Cadmio Cd 112,41 4d105s2 8,9937 0 1,7 1817
49 Indio In 114,82 4d105s25p 5,78636 0,300 1,7 1863
50 Stagno Sn 118,71 4d105s25p2 7,34381 1,112 1,8 antichità
51 Antimonio Sb 121,75 4d105s25p3 8,64 1,070 1,9 1540
52 Tellurio Te 127,60 4d105s25p4 9,0096 1,971 2,1 1783
53 Iodio I 126,9045 4d105s25p5 10,45126 3,060 2,5 1811
54 Xenon Xe 131,29 4d105s25p6 12,12987 0 1898
55 Cesio Cs 132,9054 6s 3,89390 0,472 0,7 1860
56 Bario Ba 137,33 6s2 5,21170 0 0,9 1808
57 Lantanio La 138,9055 5d6s2 5,5770 0,470 1,1 1839
58 Cerio Ce 140,12 4f5d6s2 5,5387 0,955 1,1 1803
59 Praseodimio Pr 140,9077 4f36s2 5,464 < 0,518 1,1 1885
60 Neodimio Nd 144,24 4f46s2 5,5250 < 0,518 1,2 1885
61 Promezio Pm (145) 4f56s2 5,55 < 0,518 1,2 1945
62 Samario Sm 150,36 4f66s2 5,6437 < 0,518 1,2 1880
63 Europio Eu 151,96 4f76s2 5,6704 < 0,518 1,1 1901
64 Gadolinio Gd 157,25 4f75d6s2 6,1502 < 0,518 1,1 1880
65 Terbio Tb 158,9254 4f96s2 5,8639 < 0,518 1,2 1843
66 Disprosio Dy 162,50 4f106s2 5,939 < 0,518 1,2 1886
67 Olmio Ho 164,9304 4f116s2 6,0216 < 0,518 1,2 1879
68 Erbio Er 167,26 4f126s2 6,1078 < 0,518 1,2 1843
69 Tulio Tm 168,9342 4f136s2 6,18431 1,029 1,2 1879
70 Itterbio Yb 173,04 4f146s2 6,25416 < 0,518 1,1 1879
71 Lutezio Lu 174,967 4f145d6s2 5,426 0,52 1,2 1907
72 Afnio Hf 178,49 4f145d26s2 6,82507 0 1,3 1923
73 Tantalio Ta 180,9479 4f145d36s2 7,89 0,32 1,5 1802
74 Tungsteno W 183,85 4f145d66s 7,98 0,815 1,7 1783
75 Renio Re 186,207 4f145d56s2 7,88 0,150 1,9 1925
76 Osmio Os 190,2 4f145d66s2 8,7 1,100 2,2 1804
77 Iridio Ir 192,22 4f145d76s2 9,1 1,565 2,2 1804
78 Platino Pt 195,08 4f145d106s0 9,0 2,128 2,2 1557
79 Oro Au 196,9665 4f145d106s 9,22567 2,309 2,4 antichità
80 Mercurio Hg 200,59 4f145d106s2 10,43750 0 1,9 antichità
81 Tallio Tl 204,383 4f145d106s26p 6,10829 0,199 1,8 1861
82 Piombo Pb 207,2 4f145d106s26p2 7,4167 0,364 1,9 antichità
83 Bismuto Bi 208,9804 4f145d106s26p3 7,2855 0,945 1,9 1753
84 Polonio Po (209) 4f145d106s26p4 8,41671 1,900 2,0 1898
85 Astato At (210) 4f145d106s26p5 9,2 2,799 2,2 1940
86 Radon Rn (222) 4f145d106s26p6 10,74850 0 1900
87 Francio Fr (223) 7s 4,0712 n.d. 0,7 1939
88 Radio Ra 226,0254 7s2 5,27892 n.d. 0,9 1898
89 Attinio Ac 227,028 6d7s2 5,17 n.d. 1,1 1899
90 Torio Th 232,0381 6d26s2 6,308 n.d. 1,3 1828
91 Protoattinio Pa 231,0359 5f26d7s2 5,89 n.d. 1,4 1917
92 Uranio U 238,0289 5f36d7s2 6,19405 n.d. 1,4 1789
93 Nettunio Np 237,0482 5f46d7s2 6,2655 n.d. 1,4 1940
94 Plutonio Pu (244) 5f66s2 6,0262 n.d. 1,3 1940
95 Americio Am (243) 5f77s2 5,9738 n.d. 1,3 1944
96 Curio Cm (247) 5f76d7s2 6,02 n.d. 1,3 1944
97 Berkelio Bk (247) 5f97s2 6,229 n.d. 1,3 1949
98 Californio Cf (251) 5f107s2 6,30 n.d. 1,3 1950
99 Einsteinio Es (252) 5f117s2 6,422 n.d. 1,3 1954
100 Fermio Fm (257) 5f127s2 6,50 n.d. 1,3 1954
101 Mendelevio Md (258) 5f137s2 6,58 n.d. 1,3 1955
102 Nobelio No (259) 5f147s2 6,65 n.d. 1,3 1958
103 Laurenzio Lr (260) 5f146d7s2 n.d. n.d. 1,3 1961
104 Rutherfordio Rf (261) 5f146d27s2 n.d. n.d. n.d. 1968
105 Dubnio Db (262) 5f146d37s2 n.d. n.d. n.d. 1970
106 Seaborgio Sg (266) 5f146d47s2 n.d. n.d. n.d. 1974
107 Bohrio Bh (264) 5f146d57s2 n.d. n.d. n.d. 1981
108 Hassio Hs (269) 5f146d67s2 n.d. n.d. n.d. 1984
109 Meitnerio Mt (268) 5f146d77s2 n.d. n.d. n.d. 1982
110 Darmstadtio Ds (269) 5f146d97s n.d. n.d. n.d. 1994
111 Roentgenio Rg (272) 5f146d107s n.d. n.d. n.d. 1994
112 Copernicio Cn (277) 5f146d107s2 n.d. n.d. n.d. 1996
113 Nihonio Nh (284) 5f146d107s27p n.d. n.d. n.d. 2004
114 Flerovio Fl (289) 5f146d107s27p2 n.d. n.d. n.d. 1999
115 Moscovio Mc (288) 5f146d107s27p3 n.d. n.d. n.d. 2004
116 Livermorio Lv (292) 5f146d107s27p4 n.d. n.d. n.d. 2000
117 Tennesso Ts (310) 5f146d107s27p5 n.d. n.d. n.d. 2010[7]
118 Oganesson Og (314) 5f146d107s27p6 n.d. n.d. n.d. 1999

Si riporta di seguito una tabella che raccoglie alcune informazioni sugli elementi, elencati per anno di scoperta:

Anno di scoperta N tabella Elemento Simbolo Peso atomico Configurazione elettronica EI1 (eV) AE (eV) Χ (Pauling)
antichità 82 Piombo Pb 207,2 4f145d106s26p2 7,4167 0,364 1,9
antichità 80 Mercurio Hg 200,59 4f145d106s2 10,4375 0 1,9
antichità 79 Oro Au 196,9665 4f145d106s 9,22567 2,309 2,4
antichità 50 Stagno Sn 118,71 4d105s25p2 7,34381 1,112 1,8
antichità 47 Argento Ag 107,868 4d105s 7,57624 1,302 1,9
antichità 29 Rame Cu 63,546 3d104s 7,72638 1,227 1,9
antichità 26 Ferro Fe 55,847 3d64s2 7,9024 0,163 1,8
antichità 16 Zolfo S 32,06 3s23p4 10,36001 2,077 2,5
antichità 6 Carbonio C 12,011 2s22p2 11,2603 1,263 2,5
1250 33 Arsenico As 74,9216 3d104s24p3 9,8152 0,808 2
1526 30 Zinco Zn 65.38 3d104s2 9,394 0 1,6
1540 51 Antimonio Sb 121,75 4d105s25p3 8,64 1,07 1,9
1557 78 Platino Pt 195,08 4f145d106s0 9 2,128 2,2
1669 15 Fosforo P 30,9738 3s23p3 10,48669 0,747 2,1
1737 27 Cobalto Co 58,9332 4d75s2 7,881 0,66 1,9
1751 28 Nichel Ni 58,69 3d84s2 7,6398 1,161 1,9
1753 83 Bismuto Bi 208,9804 4f145d106s26p3 7,2855 0,945 1,9
1766 1 Idrogeno H 1,0079 1s 13,59844 0,754 2,1
1772 7 Azoto N 14,0067 2s22p3 14,53414 −0,07 3
1774 25 Manganese Mn 54,938 3d54s2 7,43402 0 1,5
1774 17 Cloro Cl 35,453 3s23p5 12,96764 3,617 3
1774 8 Ossigeno O 15,9994 2s22p4 13,61806 1,461 3,5
1782 42 Molibdeno Mo 95,94 4d55s 7,09243 0,745 1,8
1783 74 Tungsteno W 183,85 4f145d66s 7,98 0,815 1,7
1783 52 Tellurio Te 127,6 4d105s25p4 9,0096 1,971 2,1
1789 92 Uranio U 238,0289 5f36d7s2 6,19405 n.d. 1,4
1789 40 Zirconio Zr 91,224 4d25s2 6,6339 0,426 1,4
1791 22 Titanio Ti 47,88 3d24s2 6,8282 0,079 1,5
1794 39 Ittrio Y 88,9059 4d5s2 6,217 0,307 1,2
1797 4 Berillio Be 9,0122 2s2 9,32263 −0,5 1,5
1798 24 Cromo Cr 51,996 3d54s 6,76664 0,666 1,6
1801 23 Vanadio[8] V 50,9415 3d34s2 6,746 0,524 1,6
1801 41 Niobio Nb 92,9064 4d45s1 6,75885 0,892 1,6
1802 73 Tantalio Ta 180,9479 4f145d36s2 7,89 0,32 1,5
1803 58 Cerio Ce 140,12 4f5d6s2 5,5387 0,955 1,1
1803 46 Palladio Pd 106,42 4d105s0 8,3369 0,557 2,2
1803 45 Rodio Rh 102,9055 4d85s1 7,4589 1,137 2,2
1804 77 Iridio Ir 192,22 4f145d76s2 9,1 1,565 2,2
1804 76 Osmio Os 190,2 4f145d66s2 8,7 1,1 2,2
1807 19 Potassio K 39,0983 4s 4,34066 0,502 0,8
1807 11 Sodio Na 22,98977 3s 5,13908 0,548 0,9
1808 56 Bario Ba 137,33 6s2 5,2117 0 0,9
1808 38 Stronzio Sr 87,62 5s2 5,69484 0 1
1808 20 Calcio Ca 40,08 4s2 6,11316 −0,3 1
1808 12 Magnesio Mg 24,305 3s2 7,64624 −0,4 1,2
1808 5 Boro B 10,81 2s22p 8,29803 0,277 2
1811 53 Iodio I 126,9045 4d105s25p5 10,45126 3,06 2,5
1817 48 Cadmio Cd 112,41 4d105s2 8,9937 0 1,7
1817 3 Litio Li 6,941 2s 5,39172 0,618 1
1818 34 Selenio Se 78,96 3d104s24p4 9,75238 2,021 2,4
1824 14 Silicio Si 28,0855 3s23p2 8,15169 1,385 1,8
1825 13 Alluminio Al 26,9815 3s23p 5,98577 0,441 1,5
1826 35 Bromo Br 79,904 3d104s24p5 11,81381 3,365 2,8
1828 90 Torio Th 232,0381 6d26s2 6,308 n.d. 1,3
1839 57 Lantanio La 138,9055 5d6s2 5,577 0,47 1,1
1843 68 Erbio Er 167,26 4f126s2 6,1078 < 0,518 1,2
1843 65 Terbio Tb 158,9254 4f96s2 5,8639 < 0,518 1,2
1844 44 Rutenio Ru 101,9055 4d75s1 7,3605 1,05 2,2
1860 55 Cesio Cs 132,9054 6s 3,8939 0,472 0,7
1860 37 Rubidio Rb 85,4678 5s 4,17713 0,486 0,8
1861 81 Tallio Tl 204,383 4f145d106s26p 6,10829 0,199 1,8
1863 49 Indio In 114,82 4d105s25p 5,78636 0,3 1,7
1875 31 Gallio Ga 69,72 3d104s24p 5,9993 0,3 1,6
1879 70 Itterbio Yb 173,04 4f146s2 6,25416 < 0,518 1,1
1879 69 Tulio Tm 168,9342 4f136s2 6,18431 1,029 1,2
1879 67 Olmio Ho 164,9304 4f116s2 6,0216 < 0,518 1,2
1879 21 Scandio Sc 44,9559 3d4s2 6,56144 0,188 1,3
1880 64 Gadolinio Gd 157,25 4f75d6s2 6,1502 < 0,518 1,1
1880 62 Samario Sm 150,36 4f66s2 5,6437 < 0,518 1,2
1885 60 Neodimio Nd 144,24 4f46s2 5,525 < 0,518 1,2
1885 59 Praseodimio Pr 140,9077 4f36s2 5,464 < 0,518 1,1
1886 66 Disprosio Dy 162,5 4f106s2 5,939 < 0,518 1,2
1886 32 Germanio Ge 72,59 3d104s24p2 7,899 1,233 1,8
1886 9 Fluoro F 18,9984 2s22p5 17,42282 3,399 4
1894 18 Argon Ar 39,948 3s23p6 15,759 −1,0
1895 2 Elio He 4,0026 1s2 24,58741 −0,5
1898 88 Radio Ra 226,0254 7s2 5,27892 n.d. 0,9
1898 84 Polonio Po -209 4f145d106s26p4 8,41671 1,9 2
1898 54 Xenon Xe 131,29 4d105s25p6 12,12987 0
1898 36 Kripton Kr 83,8 3d104s24p6 13,99961 −1,0
1898 10 Neon Ne 20,179 2s22p6 21,56454 −1,2
1899 89 Attinio Ac 227,028 6d7s2 5,17 n.d. 1,1
1900 86 Radon Rn -222 4f145d106s26p6 10,7485 0
1901 63 Europio Eu 151,96 4f76s2 5,6704 < 0,518 1,1
1907 71 Lutezio Lu 174,967 4f145d6s2 5,426 0,52 1,2
1917 91 Protoattinio Pa 231,0359 5f26d7s2 5,89 n.d. 1,4
1923 72 Afnio Hf 178,49 4f145d26s2 6,82507 0 1,3
1925 75 Renio Re 186,207 4f145d56s2 7,88 0,15 1,9
1939 87 Francio Fr -223 7s 4,0712 n.d. 0,7
1939 43 Tecnezio Tc -98 4d55s2 7,28 0,549 1,9
1940 94 Plutonio Pu -244 5f66s2 6,0262 n.d. 1,3
1940 93 Nettunio Np 237,0482 5f46d7s2 6,2655 n.d. 1,4
1940 85 Astato At -210 4f145d106s26p5 9,2 2,799 2,2
1944 96 Curio Cm -247 5f76d7s2 6,02 n.d. 1,3
1944 95 Americio Am -243 5f77s2 5,9738 n.d. 1,3
1945 61 Promezio Pm -145 4f56s2 5,55 < 0,518 1,2
1949 97 Berkelio Bk -247 5f97s2 6,229 n.d. 1,3
1950 98 Californio Cf -251 5f107s2 6,3 n.d. 1,3
1954 100 Fermio Fm -257 5f127s2 6,5 n.d. 1,3
1954 99 Einsteinio Es -252 5f117s2 6,422 n.d. 1,3
1955 101 Mendelevio Md -258 5f137s2 6,58 n.d. 1,3
1958 102 Nobelio No -259 5f147s2 6,65 n.d. 1,3
1961 103 Laurenzio Lr -260 5f146d7s2 n.d. n.d. 1,3
1968 104 Rutherfordio Rf -261 5f146d27s2 n.d. n.d. n.d.
1970 105 Dubnio Db -262 5f146d37s2 n.d. n.d. n.d.
1974 106 Seaborgio Sg -266 5f146d47s2 n.d. n.d. n.d.
1981 107 Bohrio Bh -264 5f146d57s2 n.d. n.d. n.d.
1982 109 Meitnerio Mt -268 5f146d77s2 n.d. n.d. n.d.
1984 108 Hassio Hs -269 5f146d67s2 n.d. n.d. n.d.
1994 111 Roentgenio Rg -272 5f146d107s n.d. n.d. n.d.
1994 110 Darmstadtio Ds -269 5f146d97s n.d. n.d. n.d.
1996 112 Copernicio Cn -277 5f146d107s2 n.d. n.d. n.d.
1999 118 Oganesson Og -314 5f146d107s27p6 n.d. n.d. n.d.
1999 114 Flerovio Fl -289 5f146d107s27p2 n.d. n.d. n.d.
2000 116 Livermorio Lv -292 5f146d107s27p4 n.d. n.d. n.d.
2004 115 Moscovio Mc -288 5f146d107s27p3 n.d. n.d. n.d.
2004 113 Nihonio Nh -284 5f146d107s27p n.d. n.d. n.d.
2010[7] 117 Tennesso Ts -310 5f146d107s27p5 n.d. n.d. n.d.

Per un elenco in ordine alfabetico si veda la relativa categoria.

Note

  1. ^ elemento in "Dizionario delle Scienze Fisiche", su treccani.it. URL consultato il 4 marzo 2019.
  2. ^ a b c d e f elemento nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 4 marzo 2019.
  3. ^ Elementi chimici: origine e natura in "Enciclopedia della Scienza e della Tecnica", su treccani.it. URL consultato il 4 marzo 2019.
  4. ^ Atomi ed elementi, su accademiaxl.it, Accademia Nazionale delle Scienza detta dei XL. URL consultato il 29 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2015).
  5. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "chemical element", su goldbook.iupac.org.
  6. ^ The Cambridge Dictionary of Scientists.
  7. ^ a b (EN) Exploring the island of superheavy elements, su physics.aps.org.
  8. ^ Riscoperto nel 1830

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 3497 · LCCN (ENsh85022897 · GND (DE4009874-6 · BNF (FRcb11979075c (data) · J9U (ENHE987007284924605171 · NDL (ENJA00562407