Elandsfontein

Nell'articolo di oggi approfondiremo Elandsfontein, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Elandsfontein è un argomento che copre un'ampia varietà di aspetti, dalle sue origini storiche alla sua rilevanza nella società contemporanea. Nel corso degli anni, Elandsfontein ha suscitato l'interesse di professionisti, accademici e appassionati, portando a numerosi dibattiti e ricerche su questo argomento. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Elandsfontein, esaminandone l'impatto, le implicazioni e l'evoluzione nel tempo. Inoltre, esploreremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Elandsfontein, con l’obiettivo di fornire una visione globale e completa su questo argomento. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Elandsfontein!

Elandsfontein
Localizzazione
StatoSudafrica (bandiera) Sudafrica
Municipalità localeHopefield
Mappa di localizzazione
Map

Elandsfontein è un sito archeologico che si trova a circa 10 chilometri di distanza da Hopefield in Sudafrica, dove è stato ritrovato il fossile ominide dell'Uomo di Saldanha[1].

Descrizione

Il sito si trova a circa 100 metri di altezza, in un'area che originariamente doveva essere paudosa, ma che con il tempo si è trasformata in una terra arida e rocciosa, battuta dai venti, che alterna creste ad avvallamenti. Il sito si estende per circa due miglia quadrate[2].

Note

  1. ^ (EN) saldanha, su humanorigins.si.edu. URL consultato il 18 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Ronald Singer, the saldanha skull from hopefield, in American Journal of Biological Anthropology, 1954, DOI:10.1002/ajpa.1330120309.