Oggi vogliamo affrontare il tema Eindhoven Team Time Trial, poiché si tratta di un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Eindhoven Team Time Trial è un argomento presente nel corso della storia ed è stato oggetto di analisi e dibattito in numerosi ambiti. In questo articolo ci proponiamo di esplorare in modo approfondito le varie dimensioni di Eindhoven Team Time Trial, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di questo argomento. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, comprese le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana, miriamo a offrire una prospettiva ampia e completa che ci permetta di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di Eindhoven Team Time Trial nella nostra società.
Eindhoven Team Time Trial | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara a squadre |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 UCI ProTour |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Eindhoven |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | giugno |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Cronometro a squadre |
Storia | |
Fondazione | 2005 |
Soppressione | 2007 |
Numero edizioni | 3 |
Record vittorie | ![]() |
L'Eindhoven Team Time Trial era una corsa a cronometro a squadre di ciclismo su strada maschile che si tenne annualmente ad Eindhoven, nei Paesi Bassi, dal 2005 al 2007 nel mese di giugno. Faceva parte del circuito UCI ProTour.
Creata per l'edizione inaugurale del circuito UCI ProTour, prevedeva in percorso di circa 48,6 km. Nella prima edizione ogni squadra partecipava con sei corridori, dal 2006 il numero fu alzato ad otto.
Nel 2005 fu vinta dalla formazione tedesca Gerolsteiner con il tempo di 53 minuti e 35 secondi (54.414 km/h di media), seguita dalla Phonak a 3 secondi e dalla CSC a 24. Nei due anni successivi vinse invece la CSC, rispettivamente con 52'28" e 53'36".
Nel 2008 la città di Eindhoven ha annunciato che non avrebbe più ospitato la corsa che è stata quindi rimossa dal calendario in assenza di località alternative dove ospitarla.
Aggiornato all'edizione 2007.[1]
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
2005 | ![]() |
![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |