Oggi Effetto Early è un argomento sulla bocca di tutti ed è presente in molteplici ambiti della società. La sua rilevanza è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, generando dibattiti, polemiche e grande interesse da parte degli esperti e del grande pubblico. Effetto Early è una questione che riguarda tutti noi, poiché ha un impatto diretto o indiretto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Effetto Early, analizzandone le implicazioni, le conseguenze e le possibili soluzioni. Siamo di fronte a una questione che merita di essere affrontata da diverse prospettive, per comprenderla nella sua interezza e trovare alternative per affrontarla nel miglior modo possibile.
L'effetto Early è un fenomeno caratteristico di tutti i transistor a giunzione bipolare (BJT, bipolar junction transistor) che consiste nella variazione della larghezza della base di un BJT dovuta ad una variazione della tensione fra base e collettore , la cui giunzione in regione lineare si trova in polarizzazione inversa. Infatti, fissato un valore di tensione base-emettitore, all'aumentare della tensione collettore-emettitore, aumenta la tensione di polarizzazione inversa della giunzione Base-collettore di conseguenza aumentando la larghezza della regione di svuotamento di tale giunzione. Tutto ciò porta ad una riduzione della larghezza totale della base del transistore, e poiché la corrente di saturazione è inversamente proporzionale alla larghezza della base, l'aumento della produce anche un aumento della corrente di collettore , la quale può essere espressa nei seguenti modi:
e, sapendo che può essere approssimata come segue
con che prende il nome di tensione di Early, con valori tipicamente compresi fra e .
Tale effetto si può evidenziare osservando la lieve inclinazione delle rette sulla caratteristica di uscita ( e ), nella regione lineare. Tali rette risultano appartenere ad un fascio, il cui centro è il valore di tensione negativa .
In aggiunta si osserva una variazione del in presenza dell'effetto Early, tale per cui:
e come prima,
dove è il rapporto in assenza di effetto Early.