Edwin Bailey

Oggi, Edwin Bailey è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società, sull’economia e sulla cultura, Edwin Bailey è un fenomeno che merita di essere analizzato e compreso in modo approfondito. Nel corso della storia, Edwin Bailey ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando il processo decisionale, il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri e il modo in cui vediamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Edwin Bailey, dalla sua origine alla sua influenza nel presente, compreso il suo potenziale futuro. Attraverso questa analisi, speriamo di far luce su un argomento che continua ad avere un impatto significativo sulle nostre vite.

Edwin Bailey
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Peso123 kg
Football americano
RuoloOffensive guard
Termine carriera1991
Carriera
Giovanili
South Carolina State Bulldogs
Squadre di club
1981-1991Seattle Seahawks
Statistiche
Partite139
Partite da titolare121[1]

Edwin Raymond Bailey (Savannah, 15 maggio 1959) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di offensive guard nella National Football League (NFL).

Carriera

Nel Draft NFL 1981, Baileyfu scelto nel corso del quinto giro (115º assoluto) dai Seattle Seahawks.[2] Vi giocò per tutte le dieci stagioni della carriera e fu membro della squadra del 1983 che raggiunse i playoff per la prima volta nella storia della franchigia. Concluse l'esperienza nel football professionistico con 139 presenze, di cui 121 come titolare.

Note

  1. ^ statistica non ufficiale: la NFL iniziò a tenere traccia delle partite come titolare dal 1991, anno in cui Bailey disputò 3 gare come partente
  2. ^ (EN) 1981 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).

Collegamenti esterni