Nel mondo di oggi, Edward Hall (calciatore) è ancora un argomento di interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Edward Hall (calciatore) è diventato un argomento rilevante nella società contemporanea. Che Edward Hall (calciatore) sia una persona, un evento storico o un fenomeno attuale, il suo impatto sulle nostre vite non può essere sottovalutato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Edward Hall (calciatore), analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti. Dalla sua origine allo stato attuale, Edward Hall (calciatore) ha lasciato un segno indelebile nella società ed è essenziale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Edward Hall | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2019 | ||||||||||
Edward Hall (Liverpool, 8 settembre 1946) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.
Hall iniziò la carriera nel Macclesfield Town per poi trasferirsi nel settembre 1967 agli statunitensi del Dallas Tornado. Con i Tornado partecipò al tour mondiale voluto ed organizzato dal nuovo allenatore del club, il macedone-canadese Bob Kap, che vide la franchigia impegnata in una serie di massacranti incontri tra Africa, Europa, Asia e Oceania.[1][2] Il tour ebbe effetti devastanti sulla squadra durante la stagione regolare, la prima della neonata NASL, che nonostante l'allontanamento di Kap, inanellò una lunga serie di sconfitte.[2] La squadra chiuse il torneo al quarto ed ultimo posto della Gulf Division, con sole due vittorie e quattro pareggi ottenuti a fronte di ben 26 sconfitte.