In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Edi Bauer. Questo argomento è di grande interesse per un ampio spettro di persone, poiché il suo impatto si fa sentire in diversi ambiti della vita quotidiana. Dagli aspetti storici all'attualità, Edi Bauer è stato oggetto di studi, dibattiti e riflessioni da parte di esperti e appassionati. Nelle prossime righe esploreremo le varie sfaccettature di Edi Bauer, analizzandone l'importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Unisciti a noi in questo tour di Edi Bauer e scopri tutto ciò che questo entusiasmante argomento ha da offrire!
Edi Bauer | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex Attaccante) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Eduard Bauer detto Edi (13 febbraio 1894 – 4 marzo 1948) è stato un allenatore di calcio e calciatore austriaco, di ruolo centrocampista.
Fu per due volte capocannoniere del campionato austriaco: nel 1917 (assieme a Leopold Neubauer) e nel 1918.