EFAF Challenge Cup

Nel mondo di oggi, EFAF Challenge Cup è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone in diversi campi. Il suo impatto si estende a livello globale, influenzando la società, l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia. La crescente attenzione che EFAF Challenge Cup riceve riflette la sua importanza nel mondo contemporaneo e le sue numerose implicazioni per il futuro. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a EFAF Challenge Cup, analizzando la sua influenza e le varie prospettive che esistono attorno a questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, EFAF Challenge Cup continua a generare dibattiti e riflessioni profonde che ci invitano a ripensare il nostro ruolo nel mondo di oggi.

EFAF Challenge Cup
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneEFAF
ContinenteEuropa
OrganizzatoreFederazione Europea di Football Americano
Cadenzaannuale
Partecipanti12
Formulagironi + tabellone a eliminazione diretta (semifinali e finale)
Storia
Fondazione2009
Ultimo vincitoreSerbia (bandiera)Klek Knights
Record vittorieSerbia (bandiera)Klek Knights,
Italia (bandiera)Hogs Reggio Emilia (1)

La EFAF Challenge Cup è stata una competizione internazionale di football americano per squadre di club giocata nel 2009 e nel 2010, istituita dalla Federazione Europea allo scopo di permettere ai team delle federazioni nate di recente, e che per limiti tecnici o economici non possono permettersi di competere all'Eurobowl o all'EFAF Cup di poter partecipare a competizioni internazionali. Dal 2011 è stata sostituita dalla CEI Interleague, gestita dalla IFAF.

Team partecipanti

In grassetto i team che partecipano alla stagione in corso (o all'ultima stagione).

Team
Numero
Partecipazioni
Miglior piazzamento
Stagione regolare
Playoff
Titoli vinti
ODTÜ Falcons
1
3° (Gruppo 1) 2010
0
0
Boğaziçi Sultans
1
2° (Gruppo 2) 2010
0
0
Bucharest Warriors
1
3° (Gruppo 2) 2010
0
0
Budapest Cowboys
1
1° (Gruppo 4) 2010
1
0
Čačak Angel Warriors
1
1° (Gruppo 2) 2010
1
0
Devils Wrocław
1
4° (Gruppo B) 2009
0
0
Doves Bologna
1
3° (Gruppo 4) 2010
0
0
Győr Sharks
2
1° (Gruppo A) 2009
1
0
Hogs Reggio Emilia
1
1° (Gruppo B) 2009
1
1
Istanbul Cavaliers
1
1° (Gruppo 1) 2010
1
0
Istanbul Tigers
1
3° (Gruppo 3) 2010
0
0
Klek Knights
2
1° (Gruppo 3) 2010
2
1
Kragujevac Wild Boars
1
2° (Gruppo B) 2009
1
0
Kraljevo Royal Crowns
1
2° (Gruppo 1) 2010
0
0
Pančevo Panthers
1
3° (Gruppo B) 2009
0
0
Pomorze Seahawks
1
4° (Gruppo A) 2009
0
0
Vrbas Hunters
1
3° (Gruppo A) 2009
0
0
Zagreb Raiders
1
2° (Gruppo 4) 2010
0
0

Finali disputate

Anno Squadra Vincitrice Squadra perdente Punteggio
2009 Italia (bandiera)Hogs Reggio Emilia Ungheria (bandiera) Győr Sharks 35-7
2010 Serbia (bandiera)Klek Knights Turchia (bandiera) Istanbul Cavaliers 36-14

Voci correlate

Collegamenti esterni

Sito ufficiale EFAF