ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile

Nel mondo di oggi, ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile è un argomento di grande interesse e rilevanza. Che sia in campo politico, sociale, culturale o scientifico, ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e provenienti da diverse parti del mondo. Poiché ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile continua a essere oggetto di dibattito e analisi, è importante comprenderne l'impatto sulla nostra società e sul mondo in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile, dalla sua origine alle sue possibili implicazioni per il futuro. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a ECM Prague Open 2008 - Singolare femminile, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi.

ECM Prague Open 2008
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceRussia (bandiera) Vera Zvonarëva
FinalistaBielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka
Punteggio7–6(2), 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: ECM Prague Open 2008.

Il singolare dell'ECM Prague Open 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Akiko Morigami era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Vera Zvonarëva ha vinto in finale 7–6(2), 6–2, contro Viktoryja Azaranka.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (campionessa)
  2. Israele (bandiera) Shahar Peer (quarti)
  3. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (finale)
  4. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (semifinali)
  1. Italia (bandiera) Karin Knapp (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová (semifinali)
  4. Estonia (bandiera) Kaia Kanepi (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6 6
4 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik 2 4 1 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 7 6
3 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 6 6 3 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 62 2
7 Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6
LL  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 2 3 1  Russia (bandiera) V Zvonarëva w/o
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 1 3 WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6 1  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6
 Italia (bandiera) R Vinci 6 6  Italia (bandiera) R Vinci 1 2
WC  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 2 0  Italia (bandiera) R Vinci 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Craybas 4 4
5  Italia (bandiera) K Knapp 4 2 1  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6
4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 6 6 4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 2 4
 Austria (bandiera) Y Meusburger 0 0 4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 6 6
Q  Croazia (bandiera) J Pandžić 0 2 Q  Ungheria (bandiera) M Czink 0 2
Q  Ungheria (bandiera) M Czink 6 6 4  Slovenia (bandiera) K Srebotnik 7 4 6
 Svezia (bandiera) S Arvidsson 3 7 2  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 5 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 5 6  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 4 6
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 6 6  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 2 6 3
6  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
8  Estonia (bandiera) K Kanepi 7 6
 Croazia (bandiera) K Šprem 5 0 8  Estonia (bandiera) K Kanepi 6 3 5
WC  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 6 6 WC  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 1 6 7
Q  Australia (bandiera) A Molik 4 4 WC  Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková 2 1
 Bielorussia (bandiera) K Dzehalevič 1 6 5 3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
 Bielorussia (bandiera) T Puček 6 4 7  Bielorussia (bandiera) T Puček 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 3 4 3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6 3  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 6 6
7  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 6 6 7  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 3 2
 Italia (bandiera) S Errani 1 3 7  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 6 1 6
 Russia (bandiera) V Duševina 6 6  Russia (bandiera) V Duševina 4 6 3
 Germania (bandiera) M Müller 0 2 7  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 7 6
Q  Russia (bandiera) E Ivanova 1 65 2  Israele (bandiera) S Peer 65 2
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 6 7  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 5 2
 Russia (bandiera) A Lapuščenkova 5 5 2  Israele (bandiera) S Peer 7 6
2  Israele (bandiera) S Peer 7 7

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2020).